martedì 28 giugno 2016
lunedì 20 giugno 2016
[PerUnaltracittà] PRESIDIO APRIAMO LE FRONTIERE -
| |||||||||||||||||||||||||||||||
|
giovedì 16 giugno 2016
lunedì 13 giugno 2016
venerdì 10 giugno 2016
Mondeggi, 24-25-26 Giugno
giovedì 2 giugno 2016
INVITO - Assemblea pubblica sul piano dei parcheggi a Firenze - 8 giugno, ore 17.30, Sala delle Vetrate - Le Murate
|
martedì 31 maggio 2016
Firenze, 8 giugno
VIAGGIO IN UNA DELLE TRAGEDIE ITALIANE
LE GRANDI OPERE INUTILI
Incontro pubblico
8 giugno 2016
Sala dei Marmi del Parterre
Piazza della Libertà
Intervengono
Alberto Ziparo, urbanista
Senza alcun progetto: dal Passante TAV di Firenze alla situazione italiana.
Ivan Cicconi, esperto lavori pubblici
L'Italia che non cambia, dalla legge obiettivo al codice degli appalti: il rigoglioso pascolo dell'illegalità.
Rete dei Comitati in Difesa del Territorio
Comitato No Tunnel TAV Firenze
con la collaborazione de "La Città Invisibile"
sabato 28 maggio 2016
NARDELLA FA ACQUA- appuntamento lunedì 30 maggio ore 18.30
NARDELLA FA ACQUA
CI VEDIAMO lunedì 30 maggio alle ore 18.30
al Ponte alle Grazie lato Lungarno Torrigiani.
Il disastro di Lungarno Torrigiani chiama direttamente in causa il Comune di Firenze e il suo massimo rappresentante, il sindaco Dario Nardella.
Il sindaco Nardella è chiamato in causa in quanto socio rilevante di Publiacqua, per le nomine che ha fatto in Publiacqua, per il ruolo non svolto di indirizzo, controllo e vigilanza non solo su Publiacqua ma anche sulle infrastrutture delle città. Ricordiamo che il sindaco ha la responsabilità sulla sicurezza e la salute dei cittadini.
Nardella, invece di assumersi di fronte alla città la responsabilità dei fatti, sta cercando "colpevoli" in strutture che lui per primo ha il compito di controllare e per cui deve rispondere!
Tutto questo tralasciando la buona manutenzione della nostra città e avvallando e sognando grandi opere, come il Tunnel Tav, che possono far crollare ancora di più la nostra fragile città.
Per questo CI VEDIAMO lunedì 30 maggio, perché il Comune e il sindaco Nardella si assumano con serietà le proprie responsabilità.
( chiunque lo rilancia basta che dica che ci sarà)
Siena, domenica 29 maggio
il Museo del Bosco
vi invita a partecipare alla
cinema Odeon, 29 maggio
venerdì 20 maggio 2016
Concerto all'aperto a San Salvi - Festa del Percorso Partecipato San Salvi per Tutti
|
martedì 17 maggio 2016
domenica 15 maggio 2016
lunedì 9 maggio 2016
venerdì 6 maggio 2016
Roma, 7 maggio mattina
Il prossimo 7 maggio il popolo dell'articolo 9 scenderà in piazza,
- Per dire sì al progetto di una Repubblica che «promuove la cultura»: e cioè che investa in cultura almeno il doppio di quello che sta facendo ora.
- Per dire sì a una Repubblica che promuova «la ricerca scientifica e tecnica»: e cioè che assuma giovani ricercatori. E che finanzi la ricerca: quella pubblica!
- Per dire sì a una Repubblica che «tutela il paesaggio»: e cioè che la smetta con le Grandi Opere e investa nella messa in sicurezza di un territorio allo stremo.
- Per dire sì a una Repubblica che «tutela il patrimonio storico e artistico della Nazione»: e cioè che lo mantenga, lo restauri, lo renda accessibile a tutti, non lo mercifichi.
- Per dire di no allo Sblocca Italia che ha regalato il territorio della Repubblica alle trivelle e al cemento.
- Per dire di no alla distruzione sistematica della tutela attraverso il silenzio assenso delle soprintendenze e attraverso la contrazione e la confluenza di queste ultime in uffici diretti dalle prefetture, e cioè dal governo stesso.
- Per dire di no alle una tantum delle assunzioni, provvedimenti propagandistici che impediscono ai nostri giovani di immaginare una vita di lavoro in Italia.
- Per dire di no alla rimozione della storia dell'arte dalle scuole.