lunedì 19 dicembre 2016
domenica 11 dicembre 2016
Grandi Opere e salvaguardia dell'ambiente: Autostrada A1 variante San Donato.
Dalla collaborazione tra Legambiente e il Coordinamento "Salviamo la Valle dell'Isone" di cui fa parte la locale sezione di Bagno a Ripoli, il 19 dicembre prossimo (Lunedì) alle 17,30, si terrà presso la Casa del Popolo S.S.Audace Resistente di Osteria Nuova, un Convegno sul tema: Grandi Opere e Salvaguardia dell'Ambiente: il caso della Variante A1 di S. Donato
sabato 26 novembre 2016
I: Un incontro sul verde urbano
|
mercoledì 23 novembre 2016
martedì 22 novembre 2016
Un archivio ritrovato
|
sabato 19 novembre 2016
Firenze No Tunnel Tav
Martedì 22 novembre 2016
dalle ore 15.30
PRESIDIO
davanti alla sede della Regione in via Cavour 4
durante la seduta del Consiglio Regionale
Il progetto di sottopasso ferroviario, che pareva dovesse essere abbandonato, conosce invece una nuova giovinezza grazie alle lobby del cemento e ad una politica cieca e ingorda.
Per questo dobbiamo richiamare l'attenzione su questo progetto che è dannatamente inutile, pericoloso e dannoso.
Invitiamo tutti a partecipare!
dalle ore 15.30
PRESIDIO
davanti alla sede della Regione in via Cavour 4
durante la seduta del Consiglio Regionale
Il progetto di sottopasso ferroviario, che pareva dovesse essere abbandonato, conosce invece una nuova giovinezza grazie alle lobby del cemento e ad una politica cieca e ingorda.
Per questo dobbiamo richiamare l'attenzione su questo progetto che è dannatamente inutile, pericoloso e dannoso.
Invitiamo tutti a partecipare!
giovedì 17 novembre 2016
INVITO STAMPA - 'Arrivano i NOstri' con Montanari, Ovadia, Grassi, Marson, De Zordo, Tarpino e Marson.
|
Firenze giornata sulle economie alternative e sostenibili
Mostra Evento "Salviamo Le Apuane"
Economie Alternative e Sostenibili, sabato 19 novembre dalle ore 16, Limonaia di Villa Strozzi, Firenze
Sabato 19 novembre a partire dalle ore 16, all'interno della mostra evento "Salviamo le Apuane", è in programma una giornata dedicata alle Economie Alternative e Sostenibili.
Alle ore 16 l'incontro "Movimento di Movimenti", una riflessione tra movimenti che operano su vari territori, per ristabilire un nuovo rapporto tra città/campagna/montagna, per creare un luogo di discussione e confronto. Sono invitati a partecipare comitati, movimenti, GAS (gruppi di acquisto solidale e tutte quelle realtà che si stanno attivando su queste tematiche. A cura di Eros Tetti (Salviamo le Apuane) e Niccolò Matellini (Radio Cora)
Il programma proseguirà con l'incontro alle ore 18 "La rinascita economica scende dalla montagna", Ecomuseo delle Alpi Apuane e Società dei Territorialisti presenteranno:
Intervengono:
- Professore emerito Alberto Magnaghi Presidente della "Società dei territorialisti"
- Dottor Fabio Baroni Direttore del neonato Ecomuseo delle Alpi Apuane
- Dottor Fausto Ferruzza Coordinamento Apuano "Un Manifesto per le Alpi Apuane".
A seguire cena buffet di finanziamento a cura di FAIRMENTI a base di prodotti apuani delle aziende agricole della rete di "Salviamo le Apuane", costo €18 (13€ studenti e 10€ bambini), prenotazione al 3403678469 oppure scrivendo a info@salviamoleapuane.org
La mostra è patrocinata dal Quartiere 4 del Comune di Firenze e ha l'adesione delle principali associazioni ambientaliste: CAI, FAI, Legambiente, WWF, Italia Nostra, Rete dei comitati per la difesa del territorio, Società dei Territorialisti. I comitati Salviamo le Apuane, Salviamo le Alpi Apuane, l'associazione Fairmenti e Radio Cora
Per info e contatti:
Sent with Mailtrack
giovedì 10 novembre 2016
Scarlino: Assemblea lunedì 14 novembre
|
mercoledì 9 novembre 2016
Franco Berardi Bifo parla del suo ultimo libro: L'anima al lavoro. In Polveriera il 17 novembre
Il laboratorio perUnaltracittà
vi invita all'incontro
L'anima al lavoro
nuove forme di alienazione e
nuove prospettive politiche
nuove prospettive politiche
introduce
Gilberto Pierazzuoli
Gilberto Pierazzuoli
Franco Berardi Bifo
saggista - filosofo – agitatore culturale
dialoga con
Ilaria Agostini
Ilaria Agostini
giovedì 17 novembre - ore 17
La Polveriera Spazio Comune
Via San Gallo / Via Santa Reparata
Firenze
Via San Gallo / Via Santa Reparata
Firenze
ReTe dei Comitati: NO TAV - assemblea cittadina al Parterre il 12 novembre
La situazione a Firenze non è molto bella: un "Patto per Firenze" che finisce con il regalare centinaia di milioni agli amici e colate di cemento ai Fiorentini, un aeroporto voluto stizzosamente da Renzi e Confindustria, il solito inceneritore balsamico, il progetto TAV che ormai è il festival dell'impossibile e sta franando nel ridicolo.
Per questo abbiamo ritenuto opportuno promuovere un incontro pubblico, con le associazioni ambientaliste che collaborano con noi, in cui fare il punto con la cittadinanza e elaborare assieme iniziative future.
Invitiamo tutte/i a partecipare perché il momento è molto importante per la nostra lotta.
Per questo abbiamo ritenuto opportuno promuovere un incontro pubblico, con le associazioni ambientaliste che collaborano con noi, in cui fare il punto con la cittadinanza e elaborare assieme iniziative future.
Invitiamo tutte/i a partecipare perché il momento è molto importante per la nostra lotta.
martedì 1 novembre 2016
I ragazzi dell'Isis Da Vinci: "Salviamo le Gualchiere di Remole"
I ragazzi dell'Isis Da Vinci: "Salviamo le Gualchiere di Remole"
Galleria fotografica
Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla città e dalla regione
giovedì 27 ottobre 2016
Incontro pubblico sulle bonifiche - sabato 29 ottobre
|
Iscriviti a:
Post (Atom)