martedì 29 maggio 2012
lunedì 21 maggio 2012
Casole d'Elsa-GIORNATA DI STUDIO: “Economia del Paesaggio e Sviluppo Sostenibile
Ecomuseo Borgo La Selva
mercoledì 9 maggio 2012
Firenze No Tunnel Tav: Convegno 22 maggio 2012
Incontro internazionale sulla politica europea dei trasporti, i corridoi infrastrutturali, le distorsioni della governance.
Il caso Firenze nell'anomalia delle reti ferroviarie europee.
Le "grandi opere inutili" diventano motore del debito pubblico e della crisi europea.
Le conseguenze sociali della distruzione dei territori.
Martedì 22 maggio 2012
ore 16.00
Palazzo Vecchio, Sala delle Miniature
Ornella De Zordo, consigliera comunale, benvenuto
Tiziano Cardosi, comitato Notunneltav Firenze, presentazione
Alberto Asor Rosa, presidente Rete dei Comitati per la difesa del Territorio
Winfried Wolf, coordinatore "Bündnis Bahn für Alle", Berlino
Alberto Ziparo, coordinatore della ricerca sugli impatti del sottoattraversamento TAV di Firenze
Heiner Monheim, esperto di politica dei trasporti, Bonn
Giorgio Pizziolo, coordinatore del progetto alternativo del Passante ferroviario di Firenze
Comitato Notunneltav Firenze
Si ringrazia il gruppo PerUnaltracittà per il supporto
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
rete-dei-comitati@googlegroups.com o rispondi a questa email per attivare una discussione.
Per farsi cancellare dal gruppo scrivere a toscanacomitati@libero.it
martedì 8 maggio 2012
"SPORCHI DA MORIRE" - 10 MAGGIO h. 21.15- CINEMA ACCADEMIA - PONTASSIEVE- FIRENZE
Marco Carlucci, filmmaker indipendente, racconta il viaggio nel mondo delle nano-particelle e delle polveri sottili di Carlo Martigli.
Carlo percorre l'Italia ed incontra personaggi grotteschi che sembrano le maschere della Commedia dell'Arte. Piccoli assessori, sindaci e tanti altri politici che investono ora nella costruzione degli inceneritori e li propongono alle proprie amministrazioni come "una crema miracolosa"che fa sparire ogni problema.
I politici, ma anche grandi nomi della Scienza e famosi personaggi televisivi, si prodigano per rassicurare i cittadini che gli inceneritori non fanno male.
Ma il Professor Stefano Montanari, gli racconta ben altre verità. Scopritore delle nano-particelle assieme alla moglie, la Dottoressa Antonietta Gatti, il Prof. Montanari si batte da anni contro gli inceneritori. Impegnati in questa lotta con lui ci sono tanti medici, non solo italiani, studi, ricerche, comitati, decine di migliaia di nominativi eppure... nessuno ne parla.
In altri Paesi ci sono dei modelli davvero significativi di gestione dei rifiuti come San Francisco, una delle città con la miglior raccolta differenziata al mondo o l'area della della Silicon Valey simbolo dell'innovazione tecnologica e sempre più della green revolution.
Anche in Italia esistono delle piccole "San Francisco" concreti esempi virtuosi di riciclaggio dei rifiuti basti pensare al paesino di Vedelago, in provincia di Treviso e il nuovo centro di riciclo di Colleferro, ironia del destino, sorto a pochi passi da un inceneritore. Queste strutture dimostrano che riciclare non solo evita di inquinare l'ambiente con costi di gestione notevolmente più bassi ma potrebbe creare migliaia di nuovi posti di lavoro.
I bambini assistono alle lezioni del Prof. Montanari e sembrano molto più sensibili dei grandi di fronte al tema dell'inquinamento.
Al termine del suo viaggio Carlo è provato da molti incubi e tanti dubbi sul futuro.
Vorrebbe quasi cedere ma sa che la battaglia in difesa dell'ambiente, e quindi delle generazioni future, è appena cominciata.
Recensioni http://www.sporchidamorire.com/doc/it/news.html
Gli Autori:
Sporchi da morire è un progetto italiano molto ambizioso e di ampio respiro internazionale grazie al coinvolgimento di esperti mondiali: il ProfessorPaul Connett, teorico della strategia "Zero Rifiuti", il dott. Stefano Montanari e la dott.ssa Antonietta Gatti, esperti e scopritori delle nano-particelle; la Dott.ssa Patrizia Gentilini, oncologa e membro dell'Associazione Medici per l'Ambiente, il biologo Prof.Gianni Tamino , Dott. Valerio Gennaro medico oncologo epidemiologo ISDE Italia, il dott. Federico Valerio Responsabile Chimica Ambientale IST di Genova, i sindaci delle città virtuose della Silicon Valley, Palo Alto, Barkeley, il sindaco di San FrancisoGavin Newson, il responsabile del Dipartimento Ambiente di San Franciso Jared Blumenfeld, i rappresentanti dell'IVS Francese - Dr. Calut e Dr. Laffont che sono i firmatari della più importante ricerca mondiale sul tema della pericolosità dell'incenerimento dei rifiuti, il prof. Dick Van Steenis che ha mappato la ricaduta dell'inquinamento sui bambini inglesi e bloccato 16 progetti in costruzione,il dr.Luft,l'Associazione Rescue Workers Detoxification e la 911 Police Aid Foundation che si occupano delle persone ammalatesi per le inalazioni di nano-polveri dopo il crollo delle torri gemelle (circa 170.000 casi già accertati), i rappresentanti dei comitati nazionali ed internazionali, Padre Alex Zanotelli, Maurizio Pallante del Movimento Decrescita Felice, Greenpeace Italia, e tanti altri.
Musiche: David Sabiu, Hinkel, Daniele Mazzoli,
Regia: Marco Carlucci
Sceneggiatura e Montaggio: Marco Carlucci
LINK PRIMAFILM: http://www.sporchidamorire.
PARTECIPA ALL'EVENTO