Al Teatro Romano di Fiesole Johanna Knauf presenta il concerto Umana armonia, che coinvolge tre cori e due orchestre, il Coro e Orchestra Desiderio da Settignano, diretti dalla Knauf, la John Cabot Chamber Orchestra di Roma, il coro fiorentino Animae voces diretto da Edoardo Materassi, l'Insieme Vocale Orophonia di Badia Prataglia e la Polifonica San Lorenzo di Montevarchi, entrambi dirette dal maestro Patrizio Paoli; a completare il maestoso organico, il pianista Stefano Spinetti. In programma, alcuni capolavori della musica ottocentesca: un pezzo di Beethoven, Elegischer Gesang op. 118 per coro e orchestra d'archi (1814, pubblicato nel 1826); lo spiritualissimo Geistliches Lied op. 30, per coro e organo di J. Brahms (1856) nella trascrizione per orchestra d'archi di Johanna Knauf, la Fantasia corale op. 80, per soli, coro, orchestra e pianoforte solista di Beethoven (1808), infine la Sinfonia n.9 op. 95Dal nuovo mondo di Dvoràk. Teatro romano, via Portigiani, 3, Fiesole, ore 21.30, ingresso euro 20
mercoledì 29 giugno 2016
3 luglio a Sesto Fiorentino
Sosteniamo la Difesa della Piana anche con un mercato contadino
il 3 luglio ore 16.00-20.00 nel area del presidio a Sesto fiorentino (in allegato la mappa)
il programma:
il 3 luglio ore 16.00-20.00 nel area del presidio a Sesto fiorentino (in allegato la mappa)
il programma:
Sosteniamo la Difesa della Piana
anche con un mercato contadino
il 3 luglio ore 16.00-20.00
nel area del presidio a Sesto fiorentino
(in allegato la mappa)
il programma:
il 3 luglio ore 16.00-20.00
nel area del presidio a Sesto fiorentino
(in allegato la mappa)
il programma:
SABATO 2 LUGLIO
pomeriggio: passeggiata informativa zona Osmannoro e volantinaggio
cena benefit per il comitato, a seguire proiezione video su Genunino Clandestino musica (chi vuole può pernottare la presidio, portrsi la tenda)
DOMENICA 3 LUGLIO
mattina: visita all'oasi di Focognano con il WWF
pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 mercato contadino della rete mercati Agrikulturae, Campi...naturalmente, la Polveriera, il Pagliaio Greve, Mangiasano Impruneta
ore 19.00 spettacolo di teatro a cura del teatro contadino
In allegato la cartina di dove sarà il mercato
pomeriggio: passeggiata informativa zona Osmannoro e volantinaggio
cena benefit per il comitato, a seguire proiezione video su Genunino Clandestino musica (chi vuole può pernottare la presidio, portrsi la tenda)
DOMENICA 3 LUGLIO
mattina: visita all'oasi di Focognano con il WWF
pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 mercato contadino della rete mercati Agrikulturae, Campi...naturalmente, la Polveriera, il Pagliaio Greve, Mangiasano Impruneta
ore 19.00 spettacolo di teatro a cura del teatro contadino
In allegato la cartina di dove sarà il mercato
martedì 28 giugno 2016
lunedì 20 giugno 2016
[PerUnaltracittà] PRESIDIO APRIAMO LE FRONTIERE -
|
giovedì 16 giugno 2016
lunedì 13 giugno 2016
venerdì 10 giugno 2016
Mondeggi, 24-25-26 Giugno
24-25-26 Giugno 2016
Due anni di Mondeggi:
Coltivare relazioni per
raccogliere un futuro diverso
Un percorso sperimentale in continua trasformazione che festeggi i primi due anni di custodia permanente: siete tutti invitati ad una tre giorni di autodeterminazione alimentare, riflessioni e biodiversità.
In questi due anni di custodia, una proprietà pubblica abbandonata a sé stessa, si sta trasformando in un bene comune aperto a tutti (singoli e gruppi) per partecipare ad un futuro diverso.
Non ci basta solo parlare dei progetti, delle particelle catastali, di cosa è legale e cosa no: sentiamo l'esigenza di mettere in gioco un futuro di differenze.
Così come nei cicli agricoli stiamo seminando e continueremo a seminare percorsi nuovi, senza sfruttamento di persone, animali e terreni, allo stesso modo vogliamo coltivare relazioni per costruire "territori" nuovi e per collegarci ad altri territori che come questo vivono nell'autogestione.
Vorremo incontrarci e praticare la legittimità di quello che facciamo e faremo insieme: lavorare senza padroni in una presunta illegalità, nell'ambito di una custodia popolare basata sull'agricoltura contadina.
Crediamo sia necessario divulgare questo percorso perché sempre più persone vengano a conoscenza e si mobilitino intorno ai temi della riappropriazione di terre, dell'agricoltura contadina, dell'autonomia e dell'autodeterminazione alimentare.
Vorremmo raccogliere e mettere in comune le nostre e le vostre idee senza padroni. Per essere tutte e tutti partecipi di quello che stiamo costruendo, proprio adesso che la città metropolitana di Firenze vuole nascondere dietro un nuovo bando di vendita la fine di questo percorso.
Vi aspettiamo il 24, 25 e 26 Giugno!
giovedì 2 giugno 2016
INVITO - Assemblea pubblica sul piano dei parcheggi a Firenze - 8 giugno, ore 17.30, Sala delle Vetrate - Le Murate
|
Iscriviti a:
Post (Atom)