|
giovedì 2 giugno 2016
INVITO - Assemblea pubblica sul piano dei parcheggi a Firenze - 8 giugno, ore 17.30, Sala delle Vetrate - Le Murate
martedì 31 maggio 2016
Firenze, 8 giugno
VIAGGIO IN UNA DELLE TRAGEDIE ITALIANE
LE GRANDI OPERE INUTILI
Incontro pubblico
8 giugno 2016
Sala dei Marmi del Parterre
Piazza della Libertà
Intervengono
Alberto Ziparo, urbanista
Senza alcun progetto: dal Passante TAV di Firenze alla situazione italiana.
Ivan Cicconi, esperto lavori pubblici
L'Italia che non cambia, dalla legge obiettivo al codice degli appalti: il rigoglioso pascolo dell'illegalità.
Rete dei Comitati in Difesa del Territorio
Comitato No Tunnel TAV Firenze
con la collaborazione de "La Città Invisibile"
sabato 28 maggio 2016
NARDELLA FA ACQUA- appuntamento lunedì 30 maggio ore 18.30
NARDELLA FA ACQUA
CI VEDIAMO lunedì 30 maggio alle ore 18.30
al Ponte alle Grazie lato Lungarno Torrigiani.
Il disastro di Lungarno Torrigiani chiama direttamente in causa il Comune di Firenze e il suo massimo rappresentante, il sindaco Dario Nardella.
Il sindaco Nardella è chiamato in causa in quanto socio rilevante di Publiacqua, per le nomine che ha fatto in Publiacqua, per il ruolo non svolto di indirizzo, controllo e vigilanza non solo su Publiacqua ma anche sulle infrastrutture delle città. Ricordiamo che il sindaco ha la responsabilità sulla sicurezza e la salute dei cittadini.
Nardella, invece di assumersi di fronte alla città la responsabilità dei fatti, sta cercando "colpevoli" in strutture che lui per primo ha il compito di controllare e per cui deve rispondere!
Tutto questo tralasciando la buona manutenzione della nostra città e avvallando e sognando grandi opere, come il Tunnel Tav, che possono far crollare ancora di più la nostra fragile città.
Per questo CI VEDIAMO lunedì 30 maggio, perché il Comune e il sindaco Nardella si assumano con serietà le proprie responsabilità.
( chiunque lo rilancia basta che dica che ci sarà)
Siena, domenica 29 maggio
il Museo del Bosco
vi invita a partecipare alla
cinema Odeon, 29 maggio
venerdì 20 maggio 2016
Concerto all'aperto a San Salvi - Festa del Percorso Partecipato San Salvi per Tutti
|
martedì 17 maggio 2016
domenica 15 maggio 2016
lunedì 9 maggio 2016
venerdì 6 maggio 2016
Roma, 7 maggio mattina
Il prossimo 7 maggio il popolo dell'articolo 9 scenderà in piazza,
- Per dire sì al progetto di una Repubblica che «promuove la cultura»: e cioè che investa in cultura almeno il doppio di quello che sta facendo ora.
- Per dire sì a una Repubblica che promuova «la ricerca scientifica e tecnica»: e cioè che assuma giovani ricercatori. E che finanzi la ricerca: quella pubblica!
- Per dire sì a una Repubblica che «tutela il paesaggio»: e cioè che la smetta con le Grandi Opere e investa nella messa in sicurezza di un territorio allo stremo.
- Per dire sì a una Repubblica che «tutela il patrimonio storico e artistico della Nazione»: e cioè che lo mantenga, lo restauri, lo renda accessibile a tutti, non lo mercifichi.
- Per dire di no allo Sblocca Italia che ha regalato il territorio della Repubblica alle trivelle e al cemento.
- Per dire di no alla distruzione sistematica della tutela attraverso il silenzio assenso delle soprintendenze e attraverso la contrazione e la confluenza di queste ultime in uffici diretti dalle prefetture, e cioè dal governo stesso.
- Per dire di no alle una tantum delle assunzioni, provvedimenti propagandistici che impediscono ai nostri giovani di immaginare una vita di lavoro in Italia.
- Per dire di no alla rimozione della storia dell'arte dalle scuole.
Se «il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione» sono oggi in gravissimo pericolo, è a causa di queste scelte sbagliate. Le generazioni future rischiano di non ricevere in eredità l'Italia che noi abbiamo conosciuto.
lunedì 2 maggio 2016
Firenze, 6 maggio
sabato 23 aprile 2016
Firenze, 29 aprile
IPOTESI INSORGENTI E PRATICHE ALTERNATIVE
intervengono
Francesco Erbani, giornalista e scrittoreMaurizio De Zordo, architetto
introduce Antonio Fiorentino
venerdì 29 aprile - ore 17.30
Chi stabilisce che un edificio, un'area di proprietà pubblica, un mercato rionale,
che definiscono gli assetti della città?
Quali le strategie di riappropriazione dei beni comuni
sabato 16 aprile 2016
venerdì 8 aprile 2016
martedì 5 aprile 2016
lunedì 4 aprile 2016
IL MANIFESTO DELLA PAESOLOGIA - Strategie e visioni per una paesologia metropolitana - Lunedì 11 aprile
Il laboratorio perUnaltracittà ospite del Caffè letterario alle Murate
(Via dell'Agnolo – Firenze)
vi invita all'incontro a due voci
Il MANIFESTO DELLA PAESOLOGIA
(Trevico, febbraio 2016)
Strategie e visioni
per una paesologia metropolitana
intervengono
Franco Arminio, poeta e paesologo
Ilaria Agostini, docente di Urbanistica
introduce Antonio Fiorentino
lunedì 11 aprile - ore 17.30
Presentazione di "Le Pulci scomparse"
un Progetto con Immagini e Parole (Massimo D'Amato - Ivana Ruffolo)
Viviamo in una democrazia zippata, dove tutti parlano e questo parlare produce solo altre parole.
È l'apocalisse del chiasso inconcludente, dell'agonia ciarliera. Bisogna combattere contro l'autismo corale,
darsi cura di accendere focolai di condivisione nella realtà più che nel virtuale.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere,
rallentare più che accelerare, significa dare valore al silenzio,
al buio, alla luce, alla fragilità, alla dolcezza.
Abbiamo bisogno di strategie per assicurare reddito a chi non ce l'ha,
ma anche di conservare paesaggi inoperosi, luoghi salvi dalla catena del consumare e del produrre.
Sesto, 4 aprile
|
|
sabato 2 aprile 2016
mercoledì 30 marzo 2016
Vota SI
LEGGI IL COMUNICATO: http://assovaldisieve.blogspot.it/2016/03/e-nato-il-comitato-referendario-della.html
Comitato Referendario della Valdisieve "Vota SI per fermare le trivelle"
Per contattarci e-mail: fermaletrivellevaldisieve@gmail.com ; Tel. 3284262400
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/508141299371242/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Comitato-Referendario-Valdisieve-vota-Si-Per-Fermare-Le-Trivelle-193063287750815/?ref=bookmarks
Sito internet Nazionale dal quale scaricare il materiale della campagna: www.fermaletrivelle.it
CONDIVIDETE E INVITATE TUTTI I VOSTRI AMICI ALL'EVENTO
----------------------------------------------------------------
1. RISPOSTA A MINISTRO GALLETTI COMITATO REFERENDUM 17 APRILE VOTA SI
2. DA FANGO A ENERGIA PULITA E FERTILIZZANTI RINNOVABILI, GRAZIE A BIO2ENERGY
3. Marea nera in Tunisia, viene da una piattaforma offshore. Nessuno ne parla
4. Renzi-Nardella, frenata sulla Tav E sì alla tramvia sotto il centro
5. Irrilevanza delle autorizzazioni in sanatoria per la gestione dei rifiuti.
6. Referendum trivelle: ISDE Italia per un Sì consapevole. Impatti ambientali e sanitari delle trivellazioni per mare e per terra
7. COMUNICATO STAMPA: UN ALTRO EPISODIO DRAMMATICO, RIVELA LE CONDIZIONI PRECARIE E GRAVIDE DI RISCHI IN CUI VERSA LA GESTIONE DEL CICLO RIFIUTI IN TOSCANA, IN PARTICOLARE DELLA DISCARICA DI PODERE ROTA.
8. ALTRA TRANCE DI ARRESTI NEL CUORE DI ANAS
9. Comunicato stampa del 14 marzo PARTONO I REFERENDUM SOCIALI: SCUOLA PUBBLICA, BLOCCA INCENERITORI, TRIVELLE ZERO E BENI COMUNI.
10. COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA per la costituzione del COMITATO PROMOTORE NAZIONALE per il REFERENDUM ABROGATIVO DELL'ART. 35 dell'ex Decreto SBLOCCA-ITALIA
--
Associazione ValdiSieve Loc. Selvapiana, 45 vieni a trovarci su facebook > http://www.facebook.com/assovaldisieve?ref=profile ATTENZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA E-MAIL | ||