Venerdì 18 ottobre 2013 - ore 18.00INCONTRO PUBBLICO ad Arezzo:
"BRUCIAMO RIFIUTI O SOLDI?"Organizzato dall' Associazione onlus "Simposio di Ipparchia"
in collaborazione con l'Associazione "La Fortezza".
L'incontro si terrà presso la Casa dell'Energia di Arezzo, Via Leone LeoniPARTECIPA ROSSANO ERCOLINI
Locandina
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 10/16/2013 12:35:00 AM
mercoledì 16 ottobre 2013
PROGETTO "Arezzo senza Lezzo"
venerdì 11 ottobre 2013
giovedì 10 ottobre 2013
martedì 1 ottobre 2013
Fwd: [ASSOCIAZIONE VALDISIEVE] "Da San Francisco a Firenze in cammino verso Rifiuti Zero!"
DOMENICA 6 OTTOBRE
ALLE ORE 10.30 IN PALAZZO VECCHIO A FIRENZE
Jack Macy tra i maggiori esperti a livello internazionale di gestione rifiuti (responsabile del progetto Zero Waste della contea di San Francisco), ci racconta come la città di San Francisco sta attuando la strategia Rifiuti Zero e quali risultati sono stati ottenuti fino ad oggi. RIFIUTI ZERO NON E' UN UTOPIA MA UN CAMMINO CONCRETO VERSO LA SOSTENIBILITA'
Ne parleremo insieme con:
- Jack Macy (responsabile progetto Zero Waste, San Francisco);
- Rossano Ercolini (vincitore del premio Goldman Prize 2013, presidente del Centro Rifiuti Zero di Capannori);
- Ornella De Zordo (Vice Presidente Commissione ambiente comune di Firenze);
- Claudio Tamburini (rappresentate dei comitati della piana Fi-Po-Pt).
Moderatore: Antonio Di Giovanni (Ass. Rifiuti Zero Firenze).
Programma in via di definizione....
L'incontro è stato organizzato da:
Ass.Rifiuti Zero Firenze
Commissione Ambiente del comune di Firenze
Coordinamento dei Comitati della Piana Fi-Po-Pt
Medicina Democratica
Centro di Ricerca Rifiuti Zero comune di Capannori
N.B. Per questioni di sicurezza la sala può contenere al massimo 50 ospiti. Non abbiamo previsto delle liste di invitati, quindi vi invitiamo ad arrivare in orario!
Biografia Jack Macy: http://unaltrasesto.files.wordpress.com/2011/10/un-breve-cv-jack-macy.pdf
Rifiuti Zero San Francisco: http://www.sfenvironment.org/zero-waste
Rifiuti Zero Capannori: http://www.rifiutizerocapannori.it/rifiutizero/
Ass.Rifiuti Zero Firenze: https://www.facebook.com/rifiutizero.firenze
Medicina Democratica: http://www.medicinademocratica.org/wp/
EVENTO FACEBOOK:
https://www.facebook.com/events/1414483935435260/?ref=notif¬if_t=plan_user_joined
(FONTE FOTO: http://www.rifiutizerocapannori.it/rifiutizero/video/)
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 10/01/2013 01:47:00 PM
giovedì 19 settembre 2013
mercoledì 4 settembre 2013
lunedì 2 settembre 2013
Fwd: [Terrabenecomunefi] I: Mercato Contadino Resistente
_______________________________________________
Terrabenecomunefi mailing list
Terrabenecomunefi@inventati.org
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi
mercoledì 17 luglio 2013
Gli ex librai Edison a "La Piazza dei Libri", libreria all'aperto in piazza della Repubblica
Se intanto volete venire a trovarci, molti di noi saranno per tutta l'estate in piazza della Repubblica a "La Piazza dei Libri", una libreria all'aperto e un salotto letterario di eventi e incontri con gli scrittori. Dal 12 luglio, tutti i giorni dalle dieci a mezzanotte. E' uno spazio culturale per la città organizzato dalle case editrici fiorentine Mandragora e Clichy, che hanno voluto prendere in considerazione la professionalità degli ex librai della Edison.

--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 7/17/2013 02:41:00 PM
giovedì 27 giugno 2013
NO BURN DAY - 26/28/29/30 Giugno in tutta la Toscana
- 26 Giugno --> Convegno con i lavoratori di Quadrifoglio (organizzato dai Cobas) presso il CRL Quadrifoglio in Via Bibbiena all'Isolotto (FI)
- 27 Giugno --> Ore 14.00 Incontro degli amministraotri della Bassa Val di Cecina con Roberto Cavallo sul "Possibile passaggio al Porta a Porta di diverse realtà comunali" a CECINA in via VERDI, 4 presso la sede del Psi che ospita il locale Comitato Rifiuti Zero.
- 27 Giugno - - > Ore 14,30 Incontro a Cecina - Via Verdi, 4 (sede del PSI), dove è stato ospitato il Comitato Rifiuti Zero- tra Roberto Cavallo (Presidente di Erica, Soc. che redige piani per la gestione dei rifiuti e progetta sistemi di raccolta differenziata integrata dei rifiuti) e gli amministratori di Rosignano, Cecina e Castagneto Carducci (tutti e tre i consigli comunali hanno dimostrato disponibilità verso rifiuti zero) e forse rappresentanti della stessa REA (la società che gestisce raccolta e discarica di Rosignano).
- 28 Giugno - - > dalle 10.00 alle 12.30 in Piazza Duomo 10 a Firenze - sede della presidenza della Regione Toscana - Presidio simbolico per far sentire la nostra voce sul Piano Regionale per chiedere di cambiare subito: "Cambiamo Musica" (organizzatori: Coordinamento Legge Regionale Rifiuti Zero-Centro Nuovo Modello di Sviluppo vecchiano-Comitato Contro le Grandi Opere-Forum Toscano Comitati Acqua Pubblica).
- 28 Giugno --> Circolo ACLI di San Zeno (AR) - ore 21.00 "La proposta di Legge Rifiuti Zero ed il nuovo Piano Regionale Rifiuti" - relazione di Fabio Lucchesi, Coordinatore della Rete Toscana per la Legge d'Iniziativa Popolare Rifiuti Zero - intervento di Gianni Mori, Presidente Associazione Tutela Valdichiana. luogo da precisare
- 29 Giugno - - > Ore 16.00 in Piazza Signoria a Firenze - PRESIDIO- CONFERENZA col Premio Nobel Rossano Ercolini + 3° FIRMA DAY per raggiungere le 100.000 firme!!!!!
- 29 Giugno - -> Ore 10.00 a Pisa, piazza V.Emanuele di fronte alla sede della provincia, Presidio contro gli inceneritori di Pisa e Livorno e l'ampliamento della discarica di Peccioli.
- 30 Giugno - - > a Villa Montalvo di Campi Bisenzio dalle ore 15.00 a sera - Interventi dell'Assemblea per la PIANA contro le nocività e proiezione del film "SPORCHI DA MORIRE"! + Raccolta Firme.
- Invito del 27 a Cecina: https://docs.google.com/file/d/1GNdSFMqAm-VSZM0z2Cxz-b_1sWwt4uxMFgI1cDxykSwEcMd782C56UWe3ox8/edit?usp=sharing
- Locandina Pisa: https://docs.google.com/file/d/0B5uPVnFGS9xwOC10QkduZlJYN1E/edit?usp=sharing
- 28 Giugno Firenze --> Cambiamo Musica: https://docs.google.com/file/d/0B5uPVnFGS9xwWWVBd3N5NnVjdGc/edit?usp=sharing
- 28 Giugno Arezzo: https://docs.google.com/file/d/10ZTqTnTbOutFTeKNhHoIKdt_j05Gt_IzK4Wu6i8DH9mCd0DPGsYBWLTzndSV/edit?usp=sharing
- Volantino centro nuovo modello di sviluppo - https://docs.google.com/file/d/1DN9OZ-DLeSjv2ySpS2nJ4e75USTtysShlvpXCZ01LCv9zKlhTXjk_ZW9rWmQ/edit?usp=sharing
- Volantino NoBurnDay https://docs.google.com/file/d/0B5uPVnFGS9xwc3otdmF3eHhpeHc/edit?usp=sharing
- Volantino 3° Firma_Day https://docs.google.com/file/d/0B5uPVnFGS9xwaVBQcTV1X2xmM00/edit?usp=sharing
- alcune slide presentate al recente convegno di Roma da Roberto Cavallo e Attilio Tornavacca: https://docs.google.com/file/d/1RNNYd850OQ_kqTloHsjZDcdmSbr-I5cayved7aTJG1IZx7FYgt3DggklBlVN/edit?usp=sharing
- PETIZIONE A ROSSI E BRAMERINI PER UN PIANO REGIONALE TOSCANO "RIFIUTI ZERO" ALL'INDIRIZZO http://chn.ge/
11oJbgt
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 6/21/2013 05:42:00 PM
mercoledì 26 giugno 2013
RIUNIONE PUBBLICA CENTRO RICERCA RZ CAPANNORI - 2 Luglio
Scarica volantino: https://docs.google.com/file/d/1cWQdZMKieKvHi7sbj-Lkwc2yR3ZV0dEUVHAOJzpByTvrf9wD7laB-5Uv16A5/edit?usp=sharing
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 6/26/2013 10:53:00 AM
venerdì 21 giugno 2013
Incontro con ROSSANO ERCOLINI - Presidente di ZERO WASTE EUROPE !!!
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 6/19/2013 01:36:00 PM
venerdì 14 giugno 2013
Domani sabato 15 a Larderello ore 16,30 davanti al museo della geotermia
Tirreno 14.6.13
GEOTERMIA, SALUTE A RISCHIO, UNA MANIFESTAZIONE CONTRO
Larderello, Medicina Democratica promuove l'iniziativa nella
capitale del vapore «La Regione ha dato oltre 35 nuove concessioni,
i dati dimostrano tante criticità»
di Gianni Bianchi POMARANCE Contro le geotermia. In Alta Valdicecina
sono tre parole abbastanza inusuali. Decisamente fuori dal coro. E
sono le tre parole che costituiscono l'asse portante
dell'assemblea-manifestazione a Larderello che siterrà domani alle
16.30, a Larderello, in via de Larderel, nei pressi della direzione
Enel e del museo della geotermia. A promuoverla Medicina Democratica,
con il suo paladino Maurizio Marchi. Motivi ambientali, sanitari,
idrici, sociali ed energetici, a parer suo, sono le ragioni della sua
protesta. «In Toscana le liberalizzazioni di Letta e Bersani del
1999/2000 sono arrivate pesantemente anche sulla geotermia - spiega -
. Tra il 2010 e il 2012 la Regione Toscana ha dato oltre 35 nuove
concessioni di ricerca geotermica: ai 490 chilometri quadrati
occupati oggi dalla geotermia "tradizionale" in Toscana se ne
aggiungeranno altri 3.440, dei quali circa mille a favore di Enel ed
i restanti ad altre compagnia multinazionali». Così la geotermia si
moltiplica per 7-8 volte. «E anche le emissioni si moltiplicheranno
per 7 volte o quasi». Marchi snocciola dati: «Dati tratti dalla
delibera della giunta regionale del 2007 parlano di idrogeno
solforato pari a 16.181 tonnellate; ammoniaca 6.415 tonnellate,
arsenico 482 kg e mercurio pari 1494 kg». Si tratta di numeri frutto
deelle somme delle emissioni tra l'area del sud Amiata e l'area nord
di Larderello, all'anno. La salute delle persone come priorità per
Marchi. «La rete di rilevamento installata nel 1982 ha segnalato ben
2000 sismi, L'intensità massima è stata di magnitudo 3,5, che
corrisponde al IV-V grado della scala Mercalli - e aggiunge poi - la
geotermia è nociva per l'acqua. Già oggi in Toscana l'88% dei punti
di approvvigionamento sono nella classe A3, la peggiore, che richiede
"trattamento fisico e chimico spinto, affinazione e disinfezione",
sono dati della relazione sullo stato dell'Ambiente del 2009».
«Sulle aree geotermiche, un'indagine epidemiologica dell'Agenzia
regionale sanità ha accertato - fa sapere ancora Marchi - 535 morti
in più nel periodo 2000/2006; circa 60 correlazioni tra gravissime
malattie e inquinanti nell'ambiente». Da contraltare di non poco
conto il fatto che la geotermia è fondamentale per lavoro ed
economia da queste parti. Il che rende tutta la faccenda estremamente
complessa. «Dalla gente normale ci arrivano diverse segnalazioni -
conclude - le istituzioni sono poco sensibili e molto legate
all'Enel».
Maurizio Marchi
Medicina Democratica Livorno
www.medicinademocraticalivorno.it
martedì 11 giugno 2013
Firenze, 13 giugno, Parcheggi interrati nella città storica: le ragioni del no
giovedì 13 giugno alle ore 21,00 a Firenze, presso la Sala ARCI in Piazza dei Ciompi
all' incontro pubblico su
Parcheggi interrati nella città storica:
il caso di Piazza Brunelleschi e di Piazza del Carmine e le ragioni del NO
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FIRENZE HA SCELTO LE STORICHE PIAZZA BRUNELLESCHI E PIAZZA DEL CARMINE QUALI LUOGHI IN CUI REALIZZARE DUE PARCHEGGI INTERRATI, SNATURANDO LA ZTL E STRAVOLGENDO L'INTERO ASSETTO URBANISTICO DELLA CITTA' STORICA: UNA AGGRESSIONE AL PATRIMONIO COLLETTIVO, NEL CONTESTO DEL PROCESSO DI MERCIFICAZIONE DELLE CITTA' D'ARTE CHE ANCHE LA CITTA' DI FIRENZE STA SUBENDO.
Ne parliamo con Alberto Asor Rosa, della ReTe dei Comitati per la difesa del territorio
Il Comitato per Piazza Brunelleschi
Il Comitato Oltrarnofuturo
Ilaria Agostini di perUnaltracittà
Coordina Ornella De Zordo
giovedì 6 giugno 2013
12 GIUGNO 21.15 - A MONTEBONELLO: "Il Buono, il Brutto e il Sudicio"
piccoli sulla gestione dei rifiuti a cura della
e del Valdarno
- INGRESSO LIBERO -
Con la partecipazione di Luca
Cellini, Andrea Trafficante e Rosanna Mattioli.
L'evento rientra nella
programmazione di "PROFUMO DI VACANZE 2013"
Compagnia della Torre di Montebonello
Ringraziamenti
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 6/06/2013 04:56:00 PM
TRASHED: 13 GIUGNO AL CINEMA ACCADEMIA DI PONTASSIEVE -ORE 21 - ingresso 5 euro
PRESSBOOK: https://docs.google.com/file/d/0B5uPVnFGS9xwMEZUT3JfNzdfTDg/edit?usp=sharing
sabato 1 giugno 2013
FESTA dell' Altra Repubblica
Ci sarà spazio per materiale informativo, per la raccolta firme della LIP Rifiuti Zero e della campagna ICE sull'acqua diritto umano, per interventi di realtà toscane, e non solo, in lotta, per confrontarci e comunicare le nostre esperienze e le nostre alternative a tutte le persone presenti nel parco.
Locandina: https://docs.google.com/file/d/1kKTdu5_WdPAaVeNbwocK1Ql-sD5wt0bZ7TQGzIogTsFKUt-kW_7c_LZzqgs-/edit?usp=sharing
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 6/01/2013 11:44:00 AM
IL CANTICO DELLE API - 10 luglio 2013 ore 21.00 (Pelago)
VIAGGIO DI NARRAZIONE IN MUSICA
con Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde
orchestrato da Antonio Tancredi, illuminato da Federico Canibus
"Il cantico delle api" è ispirato allo spettacolo "La solitudine dell'ape" con gli Yo Yo Mundi.
libera offerta finale a cappello seguendo la tradizione degli antichi cantastorie.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
- 01 Giugno - Val Borbera (AL) - Festival Boscadrà - Cascina Barbàn - ore 21:00
- 04 Giugno - Novi Ligure (AL) - Biblioteca civica (Via Marconi, 66) - ore 10:00 e 18:00
- 07 Giugno - Quargnento (AL) - Cascina Valdapozzo (Strada Vallerina, 21) - ore 22:00
- 08 Giugno - Torino - Gelateria popolare (via Borgo Dora, 3) - ore 21:00
- 09 Giugno - Località Garzi - Savona - Quiliano - ore 19:00
- 11 Giugno - Moncrivello (VC) - Cascina Olivera (via Olivera, 5) -ore 21:00
- 12 Giugno - Vistorio (TO) - Piazza Cavour, 1 - ore 21:00
- 13 Giugno - Settimo Torinese (TO) - Parco S. Pertini - ore 19:00
- 05 Luglio - Faenza (RA) - Azienda agricola La Castellina (Via Accarisi, 20) - ore 21:30
- 06 Luglio - Bologna - Ca' Shin - Parco Cavaioni (Via Cavaioni, 1) - ore 21:00
- 07 Luglio - Firenze - Next Emerson (Via di Belleagio,15) - ore 21:00
- 10 Luglio - Pelago (FI) - Sant'Ellero - Colonica Camperie – ore 21.00
- 12 Luglio - Stia (AR) - Castello di Porciano - ore 21:00
- 13 Luglio - Cortona (AR) - CS376 - Località S.Martino a Bocena - ore 21:00
- 15 Luglio - Bagno di Gavorrano (GR) - Salone della Casa del Popolo – Ore 21:00
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 6/01/2013 01:29:00 AM