domenica 12 agosto 2018
giovedì 9 agosto 2018
Viareggio, 11 agosto
|
|
|
lunedì 30 luglio 2018
2 AGOSTO a Pontassieve: "Il clima di una notte di mezz'estate"
Il 2 agosto a Le Muratine Pontassieve; una serata pensata per portare a Pontassieve nuovi spunti e idee per affrontare la crisi ecologica, con un approccio festivo e divertente. Affronteremo insieme vari temi legati all'ambiente, dal Cambiamento Climatico, all'Agricoltura Sostenibile fino a parlare di Rifiuti, sia dell'inquinamento generato dai rifiuti che di metodi e strategie per ridurne la produzione.
Dopo l'aperitivo, dalle 21.00, ci saranno vari talk fatti da scienziati e attivisti, persone che si impegnano in prima persona nella salvaguardia dell'ambiente. I talk sono ispirati al modello di Public Speaking inventato da TED.com. Oltre ai talk la serata sarà accompagnata dalla musica live de Il Colle, con il loro particolare genere; ArnoPop, come dicono sulla loro pagina: "Perché se gli inglesi hanno il Pop loro, perché noi Toscani non possiamo avere il nostro?".
Programma della serata:
Dalle 19.30 Aperitivo senza rifiuti
a cura di Cooperativa Sociale Matrix ONLUS, tutto il cibo verrà servito con coperti riutilizzabili e non usa-e-getta.
21:00 Talks e Musica
Ilaria Perissi - Cambiamento Climatico
Alessio Capezzuoli - Mondeggi Bene Comune
Stefano Dominici - Oceani di plastica
Milena Batistoni - Rifiuti Zero
Dopo la fine degli interventi ci sarà uno spazio per confrontarsi con il pubblico in una conversazione collettiva.
Durante l'aperitivo e tra i vari Talk, musica live de Il Colle, ArnoPop
22.30 Proiezione documentario
Durante tutta la serata saranno presenti banchini e attività sul tema.
Serata a cura di Lorenzo Ci, organizzata con il supporto delle varie associazioni; dis.forme, Italian Climate Network, Il Molino del Riciclo, Asso Valdisieve e Lorifonovo
QUI EVENTO FACEBOOK
Dopo l'aperitivo, dalle 21.00, ci saranno vari talk fatti da scienziati e attivisti, persone che si impegnano in prima persona nella salvaguardia dell'ambiente. I talk sono ispirati al modello di Public Speaking inventato da TED.com. Oltre ai talk la serata sarà accompagnata dalla musica live de Il Colle, con il loro particolare genere; ArnoPop, come dicono sulla loro pagina: "Perché se gli inglesi hanno il Pop loro, perché noi Toscani non possiamo avere il nostro?".
Programma della serata:
Dalle 19.30 Aperitivo senza rifiuti
a cura di Cooperativa Sociale Matrix ONLUS, tutto il cibo verrà servito con coperti riutilizzabili e non usa-e-getta.
21:00 Talks e Musica
Ilaria Perissi - Cambiamento Climatico
Alessio Capezzuoli - Mondeggi Bene Comune
Stefano Dominici - Oceani di plastica
Milena Batistoni - Rifiuti Zero
Dopo la fine degli interventi ci sarà uno spazio per confrontarsi con il pubblico in una conversazione collettiva.
Durante l'aperitivo e tra i vari Talk, musica live de Il Colle, ArnoPop
22.30 Proiezione documentario
Durante tutta la serata saranno presenti banchini e attività sul tema.
Serata a cura di Lorenzo Ci, organizzata con il supporto delle varie associazioni; dis.forme, Italian Climate Network, Il Molino del Riciclo, Asso Valdisieve e Lorifonovo
QUI EVENTO FACEBOOK
sabato 7 luglio 2018
Incontro pubblico - Inceneritore inadeguato e dannoso per la salute
|
|
martedì 26 giugno 2018
TRE GIORNI A MONDEGGI
buonasera a tutti,
la 3 GIORNI si sta avvicinando e siamo un po' in ritardo con il programma. Intanto vi anticipo che sono già stati programmati i seguenti tavoli di discussione (prendete nota!):
VENERDI 29 ore 18,00: Tavola Rotonda sul tema "Beni Comuni, Comunità, Democrazia: le nuove sfide della partecipazione"
SABATO 30
ore 10,30:
1 - Tavolo sul tema "Verso una Rete Nazionale dei Beni Comuni" (allego presentazione)
2 - Tavolo sul tema "Autogestione e Mutualismo"
ore 15,30
3 - Tavolo sul tema: "Incontro e Confronto con i comitati del territorio" (allego presentazione)
DOMENICA 1 Luglio
se necessario, prosecuzione delle discussioni dei tavoli di lavoro del sabato mattina
mi auguro di salutarvi tutti a mondeggi
ROBERTO
martedì 29 maggio 2018
Pallante e Pucci a Casole d'Elsa
Buonasera,
venerdì 1 giugno ti aspettiamo alle ore 21.00 al Centro Congressi di Casole d'Elsa per una serata che si preannuncia molto interessante e ricca di stimoli dal titolo:
"Tecnologie innovative e stili di vita consapevoli per ridurre l'impronta ecologica e creare occupazione utile" incontro con Maurizio Pallante e Giannozzo Pucci.
venerdì 1 giugno ti aspettiamo alle ore 21.00 al Centro Congressi di Casole d'Elsa per una serata che si preannuncia molto interessante e ricca di stimoli dal titolo:
"Tecnologie innovative e stili di vita consapevoli per ridurre l'impronta ecologica e creare occupazione utile" incontro con Maurizio Pallante e Giannozzo Pucci.
Alleghiamo file del volantino per chi volesse stampare qualche copia e aiutarci a pubblicizzare l'evento
Buona settimana, ci vediamo a Casole venerdì
Comitato difensori della Toscana
domenica 20 maggio 2018
giovedì 17 maggio 2018
RRN 21 Maggio: Seminario Natura 2000, Aree Protette e Agricoltura Sostenibile
In allegato il programma del seminario
L'evento è rivolto alle Autorità di gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale 2014/2020 e agli organismi pagatori, ai funzionari responsabili delle diverse misure dei PSR, ai funzionari delle Regioni responsabili dell'attuazione della Rete Natura 2000 e agli Enti gestori dei siti della rete Natura 2000 e delle aree protette nonché al partenariato economico e sociale della Rete Rurale Nazionale e alle agenzie ed enti nazionali e regionali per l'agricoltura e l'ambiente.
Il seminario vuole promuovere l'incontro, il confronto e la raccolta di manifestazioni di interesse, coinvolgendo tutti gli stakeholder nazionali e regionali sui temi di Natura 2000 e della biodiversità, delle aree protette e dell'agricoltura sostenibile, sulla base delle opportunità, delle esperienze e delle buone pratiche dello sviluppo rurale 2014/2020, anche in riferimento alle prospettive post 2020.
L'evento sarà anche l'occasione per presentare il rapporto della Rete Rurale Nazionale "La Politica di Sviluppo Rurale 2014/2020 per la Biodiversità, Natura 2000 e le Aree protette" predisposto nell'ambito delle attività del progetto CREA 23.1"Natura 2000, Biodiversità e Aree Protette. Programma LIFE" in collaborazione con il WWF Italia.
Il seminario vuole promuovere l'incontro, il confronto e la raccolta di manifestazioni di interesse, coinvolgendo tutti gli stakeholder nazionali e regionali sui temi di Natura 2000 e della biodiversità, delle aree protette e dell'agricoltura sostenibile, sulla base delle opportunità, delle esperienze e delle buone pratiche dello sviluppo rurale 2014/2020, anche in riferimento alle prospettive post 2020.
L'evento sarà anche l'occasione per presentare il rapporto della Rete Rurale Nazionale "La Politica di Sviluppo Rurale 2014/2020 per la Biodiversità, Natura 2000 e le Aree protette" predisposto nell'ambito delle attività del progetto CREA 23.1"Natura 2000, Biodiversità e Aree Protette. Programma LIFE" in collaborazione con il WWF Italia.
Per maggiori informazioni:
l.servadei@politicheagricole.it
pettiti.laura@minambiente.it
l.servadei@politicheagricole.it
pettiti.laura@minambiente.it
Dott. Franco Ferroni
Responsabile Agricoltura
Specialista Senior Area Biodiversità
WWF Italia
Via Po 25/c
00198 ROMA
Cell. 329.8315744
Tel. Uff. 06.84497254
Telelavoro: 0733.694125
Skype: wwf.ercmed
Segui le attività del WWF Italia sul sito: www.wwf.it
mercoledì 9 maggio 2018
un convegno sul paesaggio
CITTADINI AREA FIORENTINA
UN CONVEGNO SUL PAESAGGIO
Segnaliamo un' importante iniziativa sul tema del paesaggio programmata per l'11 maggio presso il Palazzo Incontri in via dei Pucci
Visualizza questa email nel tuo browser
Stai ricevendo questa mail perchè sei legato a Cittadini area fiorentina. Si prega di riconfermare il proprio interesse nel ricevere mail da noi. Se non desideri ricevere più email, puoi cancellarti qui
Questo messaggio è stato inviato a helampt@gmail.com da newsletter@cittadiniareafiorentina.eu
Via Antonio Scialoia, 55, Firenze, FI 50132, Italy
Cancellati | Gestione Sottoscrizione | Inoltra Mail | Segnala Abuso
Iscriviti a:
Post (Atom)