mercoledì 29 giugno 2016
concerto a Fiesole 29 giugno
3 luglio a Sesto Fiorentino
il 3 luglio ore 16.00-20.00 nel area del presidio a Sesto fiorentino (in allegato la mappa)
il programma:
il 3 luglio ore 16.00-20.00
nel area del presidio a Sesto fiorentino
(in allegato la mappa)
il programma:
pomeriggio: passeggiata informativa zona Osmannoro e volantinaggio
cena benefit per il comitato, a seguire proiezione video su Genunino Clandestino musica (chi vuole può pernottare la presidio, portrsi la tenda)
DOMENICA 3 LUGLIO
mattina: visita all'oasi di Focognano con il WWF
pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 mercato contadino della rete mercati Agrikulturae, Campi...naturalmente, la Polveriera, il Pagliaio Greve, Mangiasano Impruneta
ore 19.00 spettacolo di teatro a cura del teatro contadino
In allegato la cartina di dove sarà il mercato
martedì 28 giugno 2016
lunedì 20 giugno 2016
[PerUnaltracittà] PRESIDIO APRIAMO LE FRONTIERE -
| |||||||||||||||||||||||||||||||
|
giovedì 16 giugno 2016
lunedì 13 giugno 2016
venerdì 10 giugno 2016
Mondeggi, 24-25-26 Giugno
giovedì 2 giugno 2016
INVITO - Assemblea pubblica sul piano dei parcheggi a Firenze - 8 giugno, ore 17.30, Sala delle Vetrate - Le Murate
|
martedì 31 maggio 2016
Firenze, 8 giugno
VIAGGIO IN UNA DELLE TRAGEDIE ITALIANE
LE GRANDI OPERE INUTILI
Incontro pubblico
8 giugno 2016
Sala dei Marmi del Parterre
Piazza della Libertà
Intervengono
Alberto Ziparo, urbanista
Senza alcun progetto: dal Passante TAV di Firenze alla situazione italiana.
Ivan Cicconi, esperto lavori pubblici
L'Italia che non cambia, dalla legge obiettivo al codice degli appalti: il rigoglioso pascolo dell'illegalità.
Rete dei Comitati in Difesa del Territorio
Comitato No Tunnel TAV Firenze
con la collaborazione de "La Città Invisibile"
sabato 28 maggio 2016
NARDELLA FA ACQUA- appuntamento lunedì 30 maggio ore 18.30
NARDELLA FA ACQUA
CI VEDIAMO lunedì 30 maggio alle ore 18.30
al Ponte alle Grazie lato Lungarno Torrigiani.
Il disastro di Lungarno Torrigiani chiama direttamente in causa il Comune di Firenze e il suo massimo rappresentante, il sindaco Dario Nardella.
Il sindaco Nardella è chiamato in causa in quanto socio rilevante di Publiacqua, per le nomine che ha fatto in Publiacqua, per il ruolo non svolto di indirizzo, controllo e vigilanza non solo su Publiacqua ma anche sulle infrastrutture delle città. Ricordiamo che il sindaco ha la responsabilità sulla sicurezza e la salute dei cittadini.
Nardella, invece di assumersi di fronte alla città la responsabilità dei fatti, sta cercando "colpevoli" in strutture che lui per primo ha il compito di controllare e per cui deve rispondere!
Tutto questo tralasciando la buona manutenzione della nostra città e avvallando e sognando grandi opere, come il Tunnel Tav, che possono far crollare ancora di più la nostra fragile città.
Per questo CI VEDIAMO lunedì 30 maggio, perché il Comune e il sindaco Nardella si assumano con serietà le proprie responsabilità.
( chiunque lo rilancia basta che dica che ci sarà)
Siena, domenica 29 maggio
il Museo del Bosco
vi invita a partecipare alla