Pagine

mercoledì 30 marzo 2016

Firenze, 2 aprile

Vota SI

Comitato Referendario della Valdisieve "Vota SI per fermare le trivelle"

Per contattarci e-mail:  fermaletrivellevaldisieve@gmail.com  ; Tel. 3284262400

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/508141299371242/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Comitato-Referendario-Valdisieve-vota-Si-Per-Fermare-Le-Trivelle-193063287750815/?ref=bookmarks

Sito internet Nazionale dal quale scaricare il materiale della campagna: www.fermaletrivelle.it

CONDIVIDETE E INVITATE TUTTI I VOSTRI AMICI ALL'EVENTO

----------------------------------------------------------------

1.  RISPOSTA A MINISTRO GALLETTI COMITATO REFERENDUM 17 APRILE VOTA SI

2.  DA FANGO A ENERGIA PULITA E FERTILIZZANTI RINNOVABILI, GRAZIE A BIO2ENERGY

3.  Marea nera in Tunisia, viene da una piattaforma offshore. Nessuno ne parla

4.  Renzi-Nardella, frenata sulla Tav E sì alla tramvia sotto il centro

5.  Irrilevanza delle autorizzazioni in sanatoria per la gestione dei rifiuti.

6.  Referendum trivelle: ISDE Italia per un Sì consapevole. Impatti ambientali e sanitari delle trivellazioni per mare e per terra

7.  COMUNICATO STAMPA: UN ALTRO EPISODIO DRAMMATICO, RIVELA LE CONDIZIONI PRECARIE E GRAVIDE DI RISCHI IN CUI VERSA LA GESTIONE DEL CICLO RIFIUTI IN TOSCANA, IN PARTICOLARE DELLA DISCARICA DI PODERE ROTA.

8.  ALTRA TRANCE DI ARRESTI NEL CUORE DI ANAS

9.  Comunicato stampa del 14 marzo PARTONO I REFERENDUM SOCIALI: SCUOLA PUBBLICA, BLOCCA INCENERITORI, TRIVELLE ZERO E BENI COMUNI.

10.              COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA per la costituzione del COMITATO PROMOTORE NAZIONALE per il REFERENDUM ABROGATIVO DELL'ART. 35 dell'ex Decreto SBLOCCA-ITALIA

 

--

Gif Animate Frecce (110)

  Associazione ValdiSieve

Loc. Selvapiana, 45 
50068 - Rufina (Firenze) Italy 
Tel.055 8369848 - Fax 055 8316840
 
assovaldisieve@gmail.com  -- http://www.assovaldisieve.blogspot.com/  

vieni a trovarci su facebook http://www.facebook.com/assovaldisieve?ref=profile 

 

ATTENZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA E-MAIL
Questa comunicazione e i suoi allegati, destinati soltanto alle persone indicate, hanno natura strettamente confidenziale a possono contenere informazioni la cui riservatezza è tutelata dalla Legge. E' pertanto proibito consultare, copiare, utilizzare e diffondere il contenuto della presente comunicazione e dei suoi allegati, senza la preventiva autorizzazione. Chiunque se diverso dal destinatario,  anche per errore, abbia ricevuto la presente è pregato di distruggerla ed avvisarci immediatamente per telefono o per email. Grazie.  
PRIMA DI STAMPARE QUESTA E-MAIL PENSA ALL'AMBIENTE

 



venerdì 25 marzo 2016

Bagno a Ripoli, 15 marzo

Greve, 28 marzo

giovedì 3 marzo 2016

10 Marzo Firenze: Convegno su "territorio e mafie"

 

 

venerdì 19 febbraio 2016

Martedì 1 marzo ore 17.30


Il laboratorio perUnaltracittà ospite del Caffè letterario alle Murate

vi invita all'incontro a due voci

​​
La 'deforma' Franceschini
Morte della tutela e svendita dei grandi musei

intervengono
Franca Falletti, storica dell'Arte
Tomaso Montanari, docente di Storia dell'Arte moderna


presenta Ornella De Zordo

 martedì 1 marzo
ore 17.30


Con la così detta 'riforma' Franceschini i manager assunti a gran prezzo sono in realtà privi di qualsiasi autonomia, in quanto tenuti in pugno dal Ministro per le scelte progettuali e soggetti al CdA per gli impegni di spesa. Quindi la politica e gli interessi dei grandi gruppi economici privati decidono ormai la sorte del nostro patrimonio culturale. In tutto questo la tutela è solo un ostacolo da eliminare.



martedì 16 febbraio 2016

Sesto, 23 febbraio

giovedì 11 febbraio 2016

Campi Bisenzio, 19 febbraio

Firenze, 12 febbraio

ricordiamo le due iniziative di Venerdì 12 febbraio 

presidio promosso dal Comitato Fermiamo la Guerra

VERITÀ E GIUSTIZIA PER GIULIO REGENI

nessun sostegno alla dittatura di Al Sisi 

VENERDÌ 12 FEBBRAIO ore 17,30

PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA

Lo dobbiamo a GIULIO REGENI e ai valori di democrazia e solidarietà umana per cui ha dato la vita.
Questo giovane studioso italiano, appassionato del grande problema della democrazia e dei diritti civili rivendicati dalle pacifiche manifestazioni dei giovani egiziani, è stato orrendamente torturato e ucciso dalla dittatura militare di Al Sisi
Migliaia di oppositori e dissidenti del Regime sono stati imprigionati, torturati, uccisi, o sono scomparsi , con la scusa della lotta al fondamentalismo islamista, che così, invece, si alimenta.
È inaccettabile che il nostro Governo continui ad esaltare la dittatura militare egiziana come grande amica e alleata del nostro Paese e dell'Occidente e a farci ogni genere di affari
Chiediamo quindi:
1 – tutta la verità su questo crimine; il nostro Governo e la nostra Magistratura dovranno smascherare qualsiasi tentativo di depistaggio, da qualunque parte provenga
2-un cambio netto della politica del governo italiano nei confronti del regime criminale di Al_Sisi: niente affari, nessun sostegno politico e militare. Soprattutto nessuna alleanza in funzione di una inaccettabile riproposizione dell'attacco alla Libia da parte di Italia, Francia, GB e USA, visto anche lo spaventoso disastro causato da quello del 2011.
 
Comitato Fermiamo la Guerra 

Aderiscono: Statunitensi contro la Guerra, FLC-CGIL, RSU Università di Firenze, Coordinamento "Basta morti nel mediterraneo", Rete Antirazzista Fiorentina, per Un'altra città, Gruppo Consiliare Comune "Firenze riparte a sinistra con SEL, FaS, PRC",Gruppo Consiliare Regionale "Sì-Toscana a Sinistra", L'Altra Europa con Tsipras – Comitato Fiorentino, Una Città in Comune, SEL – Firenze, Rifondazione Comunista Firenze, CUB Firenze, PCL Firenze, Associazione Amicizia italo-palestinese, CGIL Camera del Lavoro – Firenze, Libere Tutte, Confederazione COBAS Firenze

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1683636468578722/

giovedì 4 febbraio 2016

Firenze, 5 febbraio

lunedì 1 febbraio 2016

Firenze, 5 febbraio

Il trasporto pubblico urbano sta degenerando.
Mentre si costruiscono (con enormi ritardi) le tranvie più care d'Italia il servizio ATAF è in condizioni penose: riduzione di corse e molte saltate, ritardi, traffico privato che impazzisce, inquinamento. Muoversi e vivere a Firenze diventa sempre più difficile. 
Per questo invitiamo ad un

INCONTRO CITTADINO sul 
TRASPORTO PUBBLICO

5 FEBBRAIO 2016
ORE 21.00
SALA DEI MARMI, PARTERRE
PIAZZA DELLA LIBERTÀ

Ci incontreremo con gli autisti ATAF, avremo con noi il prof. Alberto Ziparo che ci parlerà delle proposte alternative che l'Università sta elaborando, ci informeremo sugli effetti dell'inquinamento da traffico col dottor Gianluca Garetti (ISDE).
Invitiamo tutti i cittadini, soprattutto gli utenti ATAF, a partecipare per costruire assieme un futuro per la mobilità e per la città.

Comitato No Tunnel TAV
Cobas ATAF
Cub Trasporti
Confederazione USB
info 338 3092948 - 335 1246551

lunedì 25 gennaio 2016

Firenze, 26 gennaio

domenica 24 gennaio 2016

Assemblea cittadina su Ataf e trasporto pubblico

Il trasporto pubblico urbano sta degenerando.
Mentre si costruiscono (con enormi ritardi) le tranvie più care d'Italia il servizio ATAF è in condizioni penose: riduzione di corse e molte saltate, ritardi, traffico privato che impazzisce, inquinamento. Muoversi e vivere a Firenze diventa sempre più difficile.
Per questo invitiamo ad un

INCONTRO CITTADINO sul  TRASPORTO PUBBLICO
5 FEBBRAIO 2016
ORE 21.00
SALA DEI MARMI, PARTERRE
PIAZZA DELLA LIBERTÀ


Ci incontreremo con gli autisti ATAF, avremo con noi il prof. Alberto Ziparo che ci parlerà delle proposte alternative che l'Università sta elaborando, ci informeremo sugli effetti dell'inquinamento da traffico col dottor Gianluca Garetti (ISDE).
Invitiamo tutti i cittadini, soprattutto gli utenti ATAF, a partecipare per costruire assieme un futuro per la mobilità e per la città.
Comitato No Tunnel TAV
Cobas ATAF
Cub Trasporti
Confederazione USB
info 338 3092948 - 335 1246551

venerdì 22 gennaio 2016

Firenze, 9 febbraio

mercoledì 20 gennaio 2016

Manifestazione a Scarperia

martedì 15 dicembre 2015

Pianella (Siena), 19 dicembre

domenica 13 dicembre 2015

Pozzolatico, 13 dicembre


Serata sul cambiamento climatico allo Stensen


Torino, 16 dicembre