|
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com |
giovedì 10 settembre 2015
LUNEDì 14 SETTEMBRE ORE 18: INCONTRO CON L'AUTORE ROBERTO CAVALLO PRESSO LIBRERIA FORTUNA PONTASSIEVE
venerdì 4 settembre 2015
[Nogesi-info] Manifestazione Abbadia sabato 5 settembre
MANIFESTAZIONE AD ABBADIA S.SALVATORE SABATO 5 SETTEMBRE, VEDI ALLEGATO E DIFFONDETE!!!
E' IL MOMENTO CHE I CITTADINI DIVENTINO PARTE ATTIVA DI UN CAMBIAMENTO NELLA POLITICA DEI TERRITORI.
L'AMIATA PU0' CONTINUARE A ESSERE MERCE IN VENDITA ,PUO' CONTINUARE A ESSERE SPREMUTA FINO
AD UNA SITUAZIONE DI DANNO IRREVERSIBILE?
Per iscriversi al gruppo cliccare il seguente link e seguire le istruzioni http://www.territorialmente.it/come-associarsi/
venerdì 21 agosto 2015
giovedì 20 agosto 2015
lunedì 17 agosto 2015
MOBILITAZIONE GENERALE: PRESIDIO NAZIONALE a ROMA MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE h 10 PIAZZA DI MONTECITORIO
CONTRO IL DECRETO (S)BLOCCA ITALIA DI GALLETTI E RENZI
SIETE TUTTI INVITATI il 9 Settembre h 10 AL PRESIDIO NAZIONALE a ROMA
CONTRO IL DECRETO (S)BLOCCA ITALIA DI GALLETTI E RENZI
MOBILITAZIONE GENERALE, in concomitanza con la conferenza Stato - Regioni
a partire dal PRESIDIO NAZIONALE a ROMA
MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE h 10
PIAZZA DI MONTECITORIO
Sono attese adesioni nazionali di Movimenti, Associazioni, Comitati
e singoli attivisti che lottano contro INCENERITORI e contro DISCARICHE
per sostenere ZERO RIFIUTI e la vera SOSTENIBILITÀ
--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 8/17/2015 04:43:00 PM
| Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. |
giovedì 13 agosto 2015
7-8-9 settembre mobilitazioni contro l'ondata inceneritorista di Renzi
L’Italia in piazza contro l’art.35 e la nuova ondata inceneritorista del Governo Renzi.
Il 9 settembre si riunirà la Conferenza Stato-Regioni per approvare il decreto attuativo dell’articolo 35, parte integrante dello Sblocca Italia.
Se approvato, l’incenerimento diverrebbe “attività di recupero” (anziché di smaltimento) e si aprirebbe la strada a nuovi impianti di incenerimento, addirittura non previsti dai Piani regionali, insieme a una miriade di “ristrutturazioni” di impianti obsoleti allo scopo di bruciare rifiuti da tutta Italia.
Il Governo, invece di impegnarsi a promuovere un Piano Nazionale del Riciclo e della Riparazione-Riuso (ed anche la reintroduzione del vuoto a rendere), misura che darebbe lavoro a centinaia di migliaia di persone (pensiamo ad esempio a tutte le operazioni di estrazione di metalli preziosi dai Rifiuti elettrici ed elettronici!) ancora una volta con l’accoppiata Renzi-Galletti si sdraia ai piedi della lobby degli inceneritori e delle fameliche multiutilities.
Se questo tentativo passasse si brucerebbe l’opportunità di estendere sempre più le buone pratiche verso Rifiuti Zero,decisive non solo per la tutela sanitaria ed ambientale delle comunità e dei territori, ma addirittura per la nostra intera economia, bisognosa delle materie prime-seconde contenute nei rifiuti. Insomma, se il tentativo dovesse andare a buon fine significherebbe bruciare in un sistema già di per sé costosissimo ed inquinante (pagato dalle bollette dei cittadini) risorse che rappresentano una ricchezza economica in grado di connettere rispetto ambientale e promozione di impresa locale e posti di lavoro.
L’altro effetto collaterale di tale “incursione piratesca” sarebbe quello di trasformare in carta straccia i Piani regionali, con una deregulation incontrollabile dei conferimenti da fuori Regione. Il paradosso sarebbe quello di Regioni che puntano sulle buone pratiche (e per fortuna ce ne sono) e che già fanno registrare obiettivi superiori al 60%-70% di RD (e che magari prevedono obiettivi superiori al 70-75% oltre a piani di prevenzione dei rifiuti) costrette ad accogliere rifiuti da tutta Italia, magari da Regioni arretrate e impermeabili alle buone pratiche.
Non parliamo poi dei cittadini: da un lato impegnatissimi a ridurre e riciclare i loro scarti e dall’altro costretti a subire l’inquinamento di chi ancora questo sforzo non lo sta facendo. Altro che Sblocca Italia! Oggi occorre uno Sblocca Cervelli, che chiuda con questo ennesimo regalo alle multiutilities e con l’incenerimento, per marciare verso un ciclo economico basato sul contrasto a tutti gli sprechi e sull’efficienza (basta con l’industria sporca ed assistita!).
Per questo un ampio cartello di forze locali e regionali con il pieno sostegno di Zero Waste Italy ha promosso per il 7-8-9 settembre mobilitazioni territoriali da svolgersi preferibilmente di fronte ai palazzi regionali, in modo da chiedere agli Enti Regioni di non firmare questo atto di prepotenza avvelenato ed autoritario (si brucerebbe non solo la democrazia dei territori ma anche quella delle autonomie locali).
Nei prossimi giorni forniremo maggiori dettagli ma già da ora è disponibile un documento di “Osservazioni” curato da Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe e di Zero Waste Italy, da divulgare al massimo ed altri strumenti (bozze di comunicati stampa e brochure) da utilizzare da parte dei gruppi che aderiranno a questa mobilitazione.
Inceneritori Zero, Rifiuti Zero, Riciclo Totale dei Materiali: indietro non si torna!
Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe e di Zero Waste Italy
FONTE http://www.zerowasteitaly.org/7-8-9-settembre-mobilitazioni-contro-londata-inceneritorista-di-renzi/
--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 8/13/2015 03:21:00 PM
| Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. |
lunedì 3 agosto 2015
Terrabenecomunefi - Seminario Eco Villaggi al Rifugio Casa al Giogo
Voglia di Cambiamento
Dal 7 al 9 agosto presso il Rifugio Casa al Giogo
membri dei progetti di ecovillaggio Cà dei Venti (PO) e
Vallesanta (AR) e componenti attivi della RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici
vi propongono un viaggio esperienziale nel mondo delle
organizzazioni e degli ecovillaggi.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI. CONTATTATECI!
cell 3338458770 mail info@casaalgiogo.it
Per chi volesse seguire solo il corso: costo 50 euro
=================================
Per cancellarti dalla mailinglist parti da qui
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi
_____________________________________________
Terrabenecomunefi mailing list
Terrabenecomunefi@inventati.org
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi
venerdì 31 luglio 2015
Università estiva di Attac
Claudio Greppi, via delle Siepi 1, 50026 SAN CASCIANO (FI), 055 8249461, 329 1258823
venerdì 24 luglio 2015
sabato 11 luglio 2015
Terrabenecomunefi: MODERATE for terraliberatutti@terraliberatutti.org
=================================
Per cancellarti dalla mailinglist parti da qui
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi
_____________________________________________
Terrabenecomunefi mailing list
Terrabenecomunefi@inventati.org
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi
giovedì 9 luglio 2015
18 LUGLIO A LONDA: GIORNATA GENUINA....TRADIZIONE CONTADINA
--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 7/06/2015 05:06:00 PM
venerdì 3 luglio 2015
mercoledì 24 giugno 2015
25 giugno 2015. Evento speciale: Papa Francesco e l'ecologia al cinema Odeon Firenze
vi invita a partecipare
Giovedì 25 Giugno ore 21
A ODEON FIRENZE
LA SERATA EVENTO SU
PAPA FRANCESO E L'ECOLOGIA
A seguire la proiezione del documentario "Chasing Ice - Il mondo in pericolo"
Odeon Firenze e Navdanya International, in collaborazione con Terra Nuova Edizioni e Un Tempio per la Pace, presentano l'evento speciale PAPA FRANCESCO E L'ECOLOGIA, un serata per discutere e riflettere sull'importanza storica dell'Enciclica di Papa Francesco dedicata all'ecologia (uscita il 18 Giugno) e alla responsabilità umana nel provocare i cambiamenti climatici, perché «l'umanità - come scrive Bergoglio - è chiamata a prendere coscienza della necessità di cambiamenti di stili di vita, di produzione e di consumo».
Nella sua enciclica sulla Terra, chiamata "casa comune", Papa Francesco evidenzia come « La Terra sembra trasformarsi in un immenso deposito di immondizia e il problema è legato intimamente alla cultura dello scarto. (…) Le risorse vengono depradate a causa di modi di intendere l'economia e l'attività commerciale e produttiva troppo legati al risultato immediato. (…) A nulla ci serve descrivere i sintomi, se non riconosciamo la radice umana della crisi ecologica. Vi è un modo di comprendere la vita e l'azione umana che è deviato e contraddice la realtà fino al punto di rovinarla. (…) Il paradigma tecnocratico dominante stabilisce il metodo scientifico con la sua sperimentazione, che è esplicitamente una tecnica di possesso, dominio e trasformazione. (…) Da qui si passa facilmente all'idea di una crescita infinita e illimitata. (…) Ciò suppone la menzogna circa la disponibilità infinita dei beni del pianeta, che conduce a "spremerlo" fino al limite e oltre».
Interverranno al dibattito: Giannozzo Pucci e Maria Grazia Mammuccini (Navdanya International), Marco Vannini (filosofo ed esperto della mistica delle grandi religioni), Alfredo Jacopozzi (teologo del dialogo interreligioso), Ugo Bardi (docente Università di Firenze, Club di Roma e auore del blog "Effetto risorse") e Osvaldo Santi (monaco del monastero di Pomaia), don Alessandro Santoro (Comunità delle Piagge).
A seguire proiezione di CHASING ICE - IL PIANETA IN PERICOLO di Jeff Orlowski, uno straordinario film documentario - premiato nei festival di tutto il mondo - sul ritiro dei ghiacciai, uno degli indicatori più visibili del cambiamento climatico del mondo. Per conto del National Geographic il fotografo James Balog si reca in Antartide per un servizio che possa aiutare a comprendere la situazione critica dei ghiacciai. In seguito all'esperienza, insieme ad un gruppo di giovani studiosi, mette a punto la EIS (Extreme Ice Survey), spedizione che ha come scopo la documentazione dell'inarrestabile cambiamento climatico in corso: mediante l'installazione di decine di macchine digitali in Montana, Alaska, Islanda e Groenlandia, Balog ottiene migliaia di fotografie che, montate in sequenza, testimoniano le conseguenze del riscaldamento globale.
A conferma dell'improrogabilità del problema, è giunta in questi ultimi giorni un'allarmante notizia: in base ai dati del National Snow and Ice Data Center (NSIDC), il mese di Marzo 2015 ha registrato la più bassa estensione dei ghiacci nella storia delle osservazioni satellitari: persi 1,13 milioni di kilometri quadrati rispetto alla media di lungo periodo (1981-2010).
Ingresso ridotto (6 euro) per i soci e amici di Navdanya International.
martedì 23 giugno 2015
Assemblea della Piana: Dossier su Hera, aggiornamenti
|
|
Convocazione 2 LUGLIO Contratto di Fiume Ombrone P.se
Il prossimo incontro è stato fissato per Giovedi 2 Luglio alle ore 16:45 presso gli ex Uffici dell'Annona, in Via dell'Annona n. 210 nei pressi del Mercato Ortofrutticolo di Pistoia (la mappa per raggiungere la sede è consultabile nel sito web e allegata alla presente mail).
Questa comunicazione rappresenta l'invito per Lei o per la vostra associazione a partecipare al percorso. Ricordiamo che tale percorso prevede la presenza di tutte le categorie sociali, economiche, amministrative, ambientaliste e ogni singolo ente o associazione avendo veste importantissima nel percorso, deve poter garantire una persona di sua rappresentanza. Certi di trovare in voi l' interesse a partecipare attivamente, le chiederei di compilare e rinviare la delega allegata affinchè possa essere individuato un referente dell'associazione/ente che garantisca la presenza alle riunioni e che possa riportare alla vostra realtà i contenuti emersi dagli incontri.
Ci auguriamo che anche in questo incontro, si possa raggiungere buoni risultati grazie alla vostra numerosa partecipazione.
Comitato per la Rinascita della Leopolda - appello contro la prevista cementificazione della zona verde di Via L. Bausi a Firenze
