Pagine

venerdì 21 agosto 2015

Abbadia SS, 22 agosto


giovedì 20 agosto 2015

Brisighella (RA), 4, 5 e 6 settembre

VENERDÌ 04 SETTEMBRE 2015
ORE 10:00

Primo Festival dei Beni Comuni: la redazione e gli autori di Altreconomia incontrano il pubblico

A Brisighella- RA- dal 4 al 6 settembre, si succederanno autori, giornalisti di Altreconomia e altri interessanti ospiti.

FBC2015_ADV-A5

lunedì 17 agosto 2015

MOBILITAZIONE GENERALE: PRESIDIO NAZIONALE a ROMA MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE h 10 PIAZZA DI MONTECITORIO

CONTRO IL DECRETO (S)BLOCCA ITALIA DI GALLETTI E RENZI

SIETE TUTTI INVITATI il 9 Settembre h 10 AL PRESIDIO NAZIONALE a ROMA

 

CONTRO IL DECRETO (S)BLOCCA ITALIA DI GALLETTI E RENZI

MOBILITAZIONE GENERALE, in concomitanza con la conferenza Stato - Regioni 

a partire dal PRESIDIO NAZIONALE a ROMA

MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE h 10

PIAZZA DI MONTECITORIO

Sono attese adesioni nazionali di Movimenti, Associazioni, Comitati 

e singoli attivisti che lottano contro INCENERITORI e contro DISCARICHE

per sostenere ZERO RIFIUTI e la vera SOSTENIBILITÀ


--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 8/17/2015 04:43:00 PM




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


giovedì 13 agosto 2015

7-8-9 settembre mobilitazioni contro l'ondata inceneritorista di Renzi

 

7-8-9 settembre mobilitazioni contro l’ondata inceneritorista di Renzi 
L’Italia in piazza contro l’art.35 e la nuova ondata inceneritorista del Governo Renzi.

Il 9 settembre si riunirà la Conferenza Stato-Regioni per approvare il decreto attuativo dell’articolo 35, parte integrante dello Sblocca Italia.

Se approvato, l’incenerimento diverrebbe  “attività di recupero” (anziché di smaltimento) e si aprirebbe la strada a nuovi impianti di incenerimento, addirittura non previsti dai Piani regionali, insieme a una miriade di “ristrutturazioni” di impianti obsoleti allo scopo di bruciare rifiuti da tutta Italia.

Il Governo, invece di impegnarsi a promuovere un Piano Nazionale del Riciclo e della Riparazione-Riuso (ed anche la reintroduzione del vuoto a rendere), misura che darebbe lavoro a centinaia di migliaia di persone (pensiamo ad esempio a tutte le operazioni di estrazione di metalli preziosi dai Rifiuti elettrici ed elettronici!) ancora una volta con l’accoppiata Renzi-Galletti si sdraia ai piedi della lobby degli inceneritori e delle fameliche multiutilities.

Se questo tentativo passasse si brucerebbe l’opportunità di estendere sempre più le buone pratiche verso Rifiuti Zero,decisive non solo per la tutela sanitaria ed ambientale delle comunità e dei territori, ma addirittura per la nostra intera economia, bisognosa delle materie prime-seconde contenute nei rifiuti. Insomma, se il tentativo dovesse andare a buon fine significherebbe bruciare in un sistema già di per sé costosissimo ed inquinante (pagato dalle bollette dei cittadini) risorse che rappresentano una  ricchezza economica in grado di connettere rispetto ambientale e promozione di impresa locale e posti di lavoro.

L’altro effetto collaterale di tale “incursione piratesca”  sarebbe quello di trasformare in carta straccia i Piani regionali, con una deregulation incontrollabile dei conferimenti da fuori Regione. Il paradosso sarebbe quello di Regioni che puntano sulle buone pratiche (e per fortuna ce ne sono) e che già fanno registrare obiettivi superiori al 60%-70% di RD (e che magari prevedono obiettivi superiori al 70-75% oltre a piani di prevenzione dei rifiuti) costrette ad  accogliere  rifiuti da tutta Italia, magari da Regioni arretrate e impermeabili alle buone pratiche.

Non parliamo poi dei cittadini: da un lato impegnatissimi a ridurre e riciclare i loro scarti e dall’altro costretti a subire l’inquinamento di chi ancora questo sforzo non lo sta facendo. Altro che Sblocca Italia! Oggi occorre uno Sblocca Cervelli, che chiuda con questo ennesimo regalo alle multiutilities e con l’incenerimento, per marciare verso un ciclo economico basato sul contrasto a tutti gli sprechi e sull’efficienza  (basta con l’industria sporca ed assistita!).

Per questo un ampio cartello di forze locali e regionali con il pieno sostegno di Zero Waste Italy ha promosso per il 7-8-9 settembre mobilitazioni territoriali da svolgersi preferibilmente di fronte ai palazzi regionali, in modo da chiedere agli Enti Regioni di non firmare questo atto di prepotenza avvelenato ed autoritario (si brucerebbe non solo la democrazia dei territori ma anche quella delle autonomie locali).

Nei prossimi giorni forniremo maggiori dettagli ma già da ora è disponibile un documento di “Osservazioni” curato da Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe e di Zero Waste Italy, da divulgare al massimo ed altri strumenti (bozze di comunicati stampa e brochure) da utilizzare da parte dei gruppi che aderiranno a questa mobilitazione.

Inceneritori Zero, Rifiuti Zero, Riciclo Totale dei Materiali: indietro non si torna!

Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe e di Zero Waste Italy

 

FONTE  http://www.zerowasteitaly.org/7-8-9-settembre-mobilitazioni-contro-londata-inceneritorista-di-renzi/



--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 8/13/2015 03:21:00 PM




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


lunedì 3 agosto 2015

Terrabenecomunefi - Seminario Eco Villaggi al Rifugio Casa al Giogo

Intersezioni Soc. Coop. Impresa Sociale


Voglia di Cambiamento

Dal 7 al 9 agosto presso il Rifugio Casa al Giogo
Francesca Guidotti, Genny Carraro e Nicolas Raffieri
membri dei progetti di ecovillaggio Cà dei Venti (PO) e
Vallesanta (AR) e componenti attivi della
RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici
vi propongono un viaggio esperienziale nel mondo delle
organizzazioni e degli ecovillaggi.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI. CONTATTATECI!
cell 3338458770 mail info@casaalgiogo.it
Costo del seminario: 110 euro comprensivo di corso, pasti e alloggio da venerdì 7 a domenica 9
Per chi volesse seguire solo il corso: costo 50 euro











=================================
Per cancellarti dalla mailinglist parti da qui
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi

_____________________________________________
Terrabenecomunefi mailing list
Terrabenecomunefi@inventati.org
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi


venerdì 31 luglio 2015

Università estiva di Attac



11- 13 settembre 2015
New Camping "Le Tamerici"
Via della Cecinella 3
Cecina Mare (LI)

 


Università estiva di Attac

"Cosa abbiamo in Comune?"


Programma

venerdì 11 settembre 2015

ore 14.30 – 17.00
"La rivoluzione del comune"

confronto collettivo facilitato da
Guido Viale e Antonello Ciervo


ore 17.30 – 20.00
"Beni comuni per uscire dal mercato"
confronto collettivo facilitato da
Angela Giuffrida e Lorenzo Coccoli



sabato 12 settembre 2015

ore 11.00 – 13.30
"Il Comune luogo del conflitto"
confronto collettivo facilitato da
Marco Bersani Simona Repole


ore 15.00 – 17.30
"Territorio e città al servizio di chi?"
confronto collettivo facilitato da
Anna Marson e Paolo Berdini

ore 18.00 – 20.30
"Società partecipate da chi?"
confronto collettivo facilitato da
Ginevra Lombardi e Ivan Cicconi


domenica 13 settembre 2015

ore 10.30 – 13.30
"Democrazia, partecipazione, autogoverno"
confronto collettivo tra:
Pino Cosentino, Geraldina Colotti,
Gigi Malabarba Alberto Zoratti


Ulteriori informazioni a questi link




_______________________________________________________________________
Claudio Greppi, via delle Siepi 1, 50026 SAN CASCIANO (FI), 055 8249461, 329 1258823

venerdì 24 luglio 2015

Montespertoli, 26 luglio


Firenzuola, 25 luglio


sabato 11 luglio 2015

Terrabenecomunefi: MODERATE for terraliberatutti@terraliberatutti.org





 

L'Associazione Terra Libera Tutti organizza:

con il patrocinio del Comune di Reggello (FI)


Reggello

Domenica 19 luglio 2015

"I Nostrali"

mercato dei prodotti biologici
della nostra terra e dell'artigianato






Saranno presenti:

Gli ottoni della Filarmonica di Reggello
e i giochi in piazza dell'Ingegneria del Buonsollazzo

Reggello—P.za Potente e dintorni




=================================
Per cancellarti dalla mailinglist parti da qui
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi

_____________________________________________
Terrabenecomunefi mailing list
Terrabenecomunefi@inventati.org
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/terrabenecomunefi


giovedì 9 luglio 2015

18 LUGLIO A LONDA: GIORNATA GENUINA....TRADIZIONE CONTADINA





--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 7/06/2015 05:06:00 PM

venerdì 3 luglio 2015

Bagnaria Arsa (UD) dal 17 al 19 luglio


mercoledì 24 giugno 2015

25 giugno 2015. Evento speciale: Papa Francesco e l'ecologia al cinema Odeon Firenze


 

vi invita a partecipare
 

Giovedì 25 Giugno ore 21 
 

A ODEON FIRENZE
 

LA SERATA EVENTO SU
 

PAPA FRANCESO E L'ECOLOGIA
 

 
 

A seguire la proiezione del documentario "Chasing Ice - Il mondo in pericolo"
 

 
 

Odeon Firenze e Navdanya International, in collaborazione con Terra Nuova Edizioni e Un Tempio per la Pace, presentano l'evento speciale PAPA FRANCESCO E L'ECOLOGIA, un serata per discutere e riflettere sull'importanza storica dell'Enciclica di Papa Francesco dedicata all'ecologia (uscita il 18 Giugno) e alla responsabilità umana nel provocare i cambiamenti climatici, perché «l'umanità - come scrive Bergoglio - è chiamata a prendere coscienza della necessità di cambiamenti di stili di vita, di produzione e di consumo».
 

 
 

Nella sua enciclica sulla Terra, chiamata "casa comune", Papa Francesco evidenzia come « La Terra sembra trasformarsi in un immenso deposito di immondizia e il problema è legato intimamente alla cultura dello scarto. (…) Le risorse vengono depradate a causa di modi di intendere l'economia e l'attività commerciale e produttiva troppo legati al risultato immediato. (…) A nulla ci serve descrivere i sintomi, se non riconosciamo la radice umana della crisi ecologica. Vi è un modo di comprendere la vita e l'azione umana che è deviato e contraddice la realtà fino al punto di rovinarla. (…) Il paradigma tecnocratico dominante stabilisce il metodo scientifico con la sua sperimentazione, che è esplicitamente una tecnica di possesso, dominio e trasformazione. (…) Da qui si passa facilmente all'idea di una crescita infinita e illimitata. (…) Ciò suppone la menzogna circa la disponibilità infinita dei beni del pianeta, che conduce a "spremerlo" fino al limite e oltre».
 

 
 

Interverranno al dibattito: Giannozzo Pucci e Maria Grazia Mammuccini (Navdanya International), Marco Vannini (filosofo ed esperto della mistica delle grandi religioni), Alfredo Jacopozzi (teologo del dialogo interreligioso), Ugo Bardi (docente Università di Firenze, Club di Roma e auore del blog "Effetto risorse") e Osvaldo Santi (monaco del monastero di Pomaia), don Alessandro Santoro (Comunità delle Piagge).

 



 

A seguire proiezione di CHASING ICE - IL PIANETA IN PERICOLO di Jeff Orlowski, uno straordinario film documentario - premiato nei festival di tutto il mondo - sul ritiro dei ghiacciai, uno degli indicatori più visibili del cambiamento climatico del mondo. Per conto del National Geographic il fotografo James Balog si reca in Antartide per un servizio che possa aiutare a comprendere la situazione critica dei ghiacciai. In seguito all'esperienza, insieme ad un gruppo di giovani studiosi, mette a punto la EIS (Extreme Ice Survey), spedizione che ha come scopo la documentazione dell'inarrestabile cambiamento climatico in corso: mediante l'installazione di decine di macchine digitali in Montana, Alaska, Islanda e Groenlandia, Balog ottiene migliaia di fotografie che, montate in sequenza, testimoniano le conseguenze del riscaldamento globale.
 

A conferma dell'improrogabilità del problema, è giunta in questi ultimi giorni un'allarmante notizia: in base ai dati del National Snow and Ice Data Center (NSIDC), il mese di Marzo 2015 ha registrato la più bassa estensione dei ghiacci nella storia delle osservazioni satellitari: persi 1,13 milioni di kilometri quadrati rispetto alla media di lungo periodo (1981-2010).
 

 
 

Ingresso ridotto (6 euro) per i soci e amici di Navdanya International.
 

martedì 23 giugno 2015

Assemblea della Piana: Dossier su Hera, aggiornamenti

L'inceneritore? Un film già visto!
<![if !vml]><![endif]>
Continua la nostra azione di studio su Hera, la multiservizi che dovrà occuparsi dell'inceneritore di Case Passerini.
Avevamo già distribuito la prima parte del dossier, ora l'abbiamo aggiornato. Li trovate nei link in basso.
Come abbiamo visto Hera (attraverso Qthermo) è direttamente coinvolta nella progettazione/costruzione/gestione dell'inceneritore di Case Passerini-Firenze. Abbiamo poi visto come sia composta Hera e quali interessi nasconda. Se aggiungiamo che proprio Hera bussa alle nostre case per venderci energia e beni prima necessità e contemporaneamente costruisce inceneritori sui nostri territori...crediamo che ci sia più di un motivo per non essere complici e finanziatori di chi ci avvelena.
Quindi: boicottiamo Hera!

Visualizza primo dossier su Hera fatto da Assemblea per la Piana

Visualizza secondo dossier su Hera fatto da Assemblea per la Piana


 pianacontronocivita.noblogs.org

<![if !vml]><![endif]>

*|2013|* *|controinceneritorefirenze|*, All rights reserved.


Per farsi rimuovere da questa newsletter, scrivere a:

piananociva@anche.no



 




This email was sent to smorozzi@libero.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Csa Next Emerson, K 100, spazi liberati, comitati toscani ecc.. · il mondo intero, 100 · Florence, Toscana 50100 · Italy

Email Marketing Powered by MailChimp

Convocazione 2 LUGLIO Contratto di Fiume Ombrone P.se

Prosegue il percorso  "Verso il Contratto di Fiume dell'Ombrone Pistoiese".
Gli ottimi risultati ottenuti lo scorso incontro 14 maggio 2015, hanno permesso la redazione della prima bozza del Manifesto d'Intenti del Torrente Ombrone P.se. Si tratta di un documento in via di elaborazione che verrà sottoscritto solo a conclusione delle prima fase partecipativa, al momento vi chiediamo di prenderne visione ed eventualmente segnalare aggiunte o modifiche. Lo troverete in allegato alla mail e nel sito internet www.cdfombrone.it Con la presente ringraziamo  tutti coloro che hanno contribuito fino ad adesso con il loro prezioso apporto alla stesura iniziale di questo primo importante documento.

Il prossimo incontro è stato fissato per
 Giovedi 2 Luglio alle ore 16:45 presso gli ex Uffici dell'Annona, in Via dell'Annona n. 210 nei pressi del Mercato Ortofrutticolo di Pistoia (la mappa per raggiungere la sede è consultabile nel sito web e allegata alla presente mail).

Questa comunicazione rappresenta l'invito per Lei o per la vostra associazione a partecipare al percorso. Ricordiamo che tale percorso prevede la presenza di tutte le categorie sociali, economiche, amministrative, ambientaliste e  ogni singolo ente o associazione avendo veste importantissima nel percorso, deve poter garantire una persona di sua rappresentanza. Certi di trovare in voi l' interesse a partecipare attivamente, le chiederei di compilare e rinviare la delega allegata affinchè possa essere individuato un referente dell'associazione/ente che garantisca la presenza alle riunioni e che possa riportare alla vostra realtà i contenuti emersi dagli incontri.
Al fine di garantire una buona partecipazione agli incontri a seguire, vi chiediamo la cortesia di confermarci la vostra presenza e nel caso non possiate essere presenti vi chiediamo cortesemente di comunicarci il motivo della vostra assenza, affinchè in base alle vostre segnalazioni possiamo tener conto della data e dell'orario più consono allo svolgimento degli incontri.
Vi invitiamo a visitare il sito web dedicato  www.cdfombrone.it per conoscere tutti i dettagli e i risultati emersi dalla precedente convocazione e discussione. Sul sito potrete trovare tutta la documentazione prodotta fino a questo momento:le schede dei partecipanti, le presentazioni introduttive al percorso e la gallery aggiornata.

Ci auguriamo che anche in questo incontro, si possa raggiungere buoni risultati grazie alla vostra numerosa partecipazione.
Distinti saluti,
Per l'Ingegner Piragino

Arch. Alessia Guarracino
Arch. Silvia Pinferi

Comitato per la Rinascita della Leopolda - appello contro la prevista cementificazione della zona verde di Via L. Bausi a Firenze

Alla cortese attenzione di
ITALIA NOSTRA – FONDO AMBIENTE ITALIANO –LEGAMBIENTE TOSCANA –RETE DEI COMITATI PER LA DIFESA DEL TERRITORIO – WWF
Si trasmette in allegato per conoscenza la relazione dell’ultima riunione del Comitato per la rinascita della Leopolda (Firenze) di data 15.6.2015, rappresentando in particolare l’esigenza comune dei residenti nell’isolato fiorentino della Leopolda, affinchè venga salvata dalla cementificazione l’ultima zona verde di Via Luciano Bausi (ove sono presenti altresì numerosi alberi che rischiano di essere abbattuti).
per il Comitato Leopolda
   Marco Cannone
 




venerdì 19 giugno 2015

Terrabenecomune: Invito alla 3 giorni a Mondeggi un anno dopo

3 giorni a Mondeggi Bene Comune- Fattoria senza Padroni
che si terrà il 26-27-28 giugno a Mondeggi.

Partecipate *
Domenica 28 giugno alle ore 16 all'assemblea pubblica alla Casa del Popolo di Grassina ! * Sono invitati
la cittadinanza insieme ad associazioni e movimenti, relatori ospiti e amministratori.

In allegato trovate il volantino completo. Vi saremmo grati se lo diffondeste più possibile ai vostri contatti, grazie!


lunedì 15 giugno 2015

NO INCENERITORI - AEROPORTO: PROSSIMI EVENTI DEL 16 E DEL 18 GIUGNO

  • 16 GIUGNO h. 16.30 -  PIAZZA DEL COMUNE A SESTO: sostegno per mozione contro l'inceneritore 
  • 18 GIUGNO h. 9/14 - PIAZZA PUCCINI FIRENZE: per contestare la conferenza dei servizi per l'AIA dell'inceneritore di Case Passerini

 

 evento fb: https://www.facebook.com/events/1402356823427855/

volantino: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=463685877131241&set=p.463685877131241&type=1


--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 6/15/2015 12:44:00 PM




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


21 Giugno dalle ore 16.00: FESTA SAGGIA A LONDA "IL FUSIGNO D'ESTATE"

 

"IL FUSIGNO D'ESTATE"
21 GIUGNO 2015

FESTA SAGGIA DI LONDA (Fi)

Festa Saggia- Valorizzazione del patrimonio naturale locale, Utilizzo dei prodotti alimentari provenienti dal territorio, Modalità virtuose di riduzione, riciclo e smaltimento dei rifiuti.

 

La Comunità di Londa con le numerose e attivissime associazioni, aderisce a questa bella iniziativa di Festa Saggia, nata da una proposta dell’EcoMuseo del Casentino e inserita oggi anche nel progetto OLTRETERRA sostenuto dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinese e da Slow Food - condotte di Forlì - Appennino Forlivese, del Casentino, e del Mugello e Levante Fiorentino, evento che vuole sensibilizzare e diffondere buone pratiche per la valorizzazione di una economia locale legata all'agricoltura, alla pastorizia e a tutte le attività legate all'ambiente rurale, stimolando il rispetto per l’ambiente e scelte sostenibili.

Queste sono gli elementi caratterizzanti la Prima Festa Saggia di Londa, con il suo "Fusigno d'Estate", frutto della collaborazione tra la comunità di Londa, l’amministrazione comunale e AER.

Il Fusigno della vigilia di Natale da oltre 50 anni richiama a Londa tanti buongustai che si raccolgono attorno ai falò in piazza per arrostire il tipico insaccato locale “il Bardiccio". Per la prima volta, il Fusigno ha la sua versione estiva!

Si inizia nel pomeriggio con gli stands dei produttori e degli artigiani locali, una breve escursione ad anello sul Sentiero per Londa, il laboratorio di ceramica, manipolazione e decorazione "Dalla terra al fuoco" e la premiazione del concorso fotografico "Londa in uno scatto", gli assaggi di bardiccio e di prodotti locali tra cui formaggi, insaccati, birra artigianale, vino e succhi di frutta della zona fino ad arrivare alla conclusione della giornata con la musica del trio jazz swing Mary & The Poppins.

In questa occasione si darà anche prova di grande attenzione a non produrre sprechi e rifiuti. Infatti verranno privilegiati i materiali riciclabili e riutilizzabili come taglieri fatti con legno dei boschi della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, e stoviglie riutilizzabili RIDUCIAMO L’IMPRONTA di dotazione dell'Unione dei Comuni della Valdisieve e del Valdarno.

 

Vi aspettiamo numerosi!

Per Informazioni: 338 1491316 e www.comune.londa.fi.it

evento facebook:  https://www.facebook.com/events/1575836556012573/
--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 6/15/2015 11:54:00 AM




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com