Pagine

lunedì 25 agosto 2014

7 settembre a Massa



Certaldo alta, 27 agosto


mercoledì 20 agosto 2014

22 agosto a Sesto Fiorentino



domenica 27 luglio 2014

Due Appuntamenti sul tema delle Alpi Apuane


Alpi Apuane.
28 Luglio p.v. alla piazza dei Ronchi-Ronchi (MS)
7 Agosto p.v. c/o Bagno il Fortino (ex colonia erdoc) Marina di Massa.
Allego le rispettive locandine e una mappa per raggiungerci.


venerdì 25 luglio 2014

Firenzuola, 27 luglio


giovedì 24 luglio 2014

Museo di Orgia, 24 luglio


lunedì 21 luglio 2014

venerdì 18 luglio 2014

19 luglio a Capalbio



martedì 15 luglio 2014

Assemblea pubblica giovedì 17 luglio presso Pubblica Assistenza

L'inceneritore? Un film già visto!

 

Per info :info@noinceneritori.org   - www.noinceneritori.org

pianacontronocivita.noblogs.org

 

*|2013|* *|controinceneritorefirenze|*, All rights reserved.

Per farsi rimuovere da questa newsletter, scrivere a:

piananociva@anche.no

 

 

 

PROGETTO NHACRA VILLA POGGIO REALE SABATO 19 LUGLIO 2014

SABATO 19 LUGLIO 2014

DALLE ORE 18 ALLE ORE 01

A VILLA POGGIO REALE A RUFINA

IL COMITATO IN BIANCO E NEROPRESENTA

TUTTE LE ESIBIZIONI DELLA SERATA

 

LEGGI  TUTTO  SUL  BLOG
http://www.comitatoinbiancoenero.it/news.html


--
Postato da Associazione "Vivere in Valdisieve" su Associazione "Vivere in Valdisieve" il 7/15/2014 02:52:00 AM

lunedì 14 luglio 2014

17 luglio a Campi Bisenzio



giovedì 10 luglio 2014

domenica 13 luglio a Reggello



16 luglio al Parterre (Firenze)



domenica 29 giugno 2014

Roma, 4 luglio




giovedì 26 giugno 2014

giovedì 19 giugno 2014

20 giugno a Marina di Pisa



mercoledì 18 giugno 2014

Tre giorni a Mondeggi


venerdì 13 giugno 2014

19 giugno a Pisa



mercoledì 11 giugno 2014

"2° Mercatino Del Riciclo Creativo e Oggettistica" - 13/14/15 Giugno a Firenze

 

 

Salve Artisti e Curiosi,
a gran voce torna il tema del Riuso e del Riciclo Creativo.
Dunque si dà il via al "2°Mercatino Del Riciclo Creativo e Oggettistica" - 13/14/15 Giugno.
Saranno tre giorni all'insegna di questa arte che stà prendendo sempre più campo.

Questa manifestazione verrà Patrocinata dal CNA Firenze!!!

Inizia così la collaborazione con CNA Firenze per rivalutare così l'aspetto artigianale di Artisti e Professionisti della Galleria d'Arte Lavorativa del Puzzle!!!

 

La squadra dei 10 Artisti che esporranno le loro opere sarà così composta:

Risorseria di Costanza Savio;
Carla Baldi;
Magici Intrecci Bijoux di Daniela;
Alessia Puntillo con le sue meravigliose sedie rivisitate;
Giacomo Giustizieri - Industrial Designer;
Barbara Massaro con i suoi quadri in lastre tipografiche graffiate;
Metal Sound Design di Luca Otti;
Maria Laura Contini con oggetti realizzati con carta, cartone e materiali di recupero;
Giulia Borraccino & Friends;
Laura con la sua oggettistica;

 

In più per Sabato 14 ci sarà una bella sorpresa, il Maestro Francesco Battaglini, dopo aver esposto alla Fondazione Collodi porterà le sue creature alla Galleria d'Arte del Puzzle!!!
Sabato 14, alle Ore 18.00, ci sarà l'inaugurazione della Mostra dedicata alla favola più tradotta al mondo, ovviamente Made in Italy!!!

 

Dunque il programma dei tre giorni di fiera sarà:

Venerdi 13
Ore 18.00 Inaugurazione del Mercatino con un rinfresco per tutti gli avventori;
Sabato 14
Ore 18.00 Inaugurazione Mostra "Un Burattino fra Vizi e Virtù" del Maestro Francesco Battaglini;
Domenica 15
Apertura dalle 10.00 alle 24.00 Finissage del Mercatino;

 

Qui l'evento Facebook

 

Io come sempre vi aspetto in Galleria per raccontarvi questa favola artistica che si evolve nell'ambiente espositivo del Puzzle.
--
Matteo Castellani
Puzzle - Fiere ed Expo
Via Tavanti 19 - Firenze
3483110422

 

lunedì 9 giugno 2014

12 giugno a Montarrenti (Sovicille)




mercoledì 4 giugno 2014

per chi se la sente ...



lunedì 2 giugno 2014

giovedì 5 giugno a Settignano



giovedì 29 maggio 2014

Campi Bisenzio, 6 - 8 giugno




sabato 24 maggio 2014

Firenze, 27 maggio



mercoledì 21 maggio 2014

a Mondeggi






_______________________________________________________________________
Claudio Greppi, via delle Siepi 1, 50026 SAN CASCIANO (FI), 055 8249461, 329 1258823

lunedì 12 maggio 2014

23 maggio a Siena



lunedì 5 maggio 2014

Reggello, 18 maggio



12 maggio a Firenze



8-11 maggio a Rosia Montana (Trasnsilvania)



mercoledì 30 aprile 2014

4 maggio a Mirandola



martedì 22 aprile 2014

25 aprile a Mondeggi (Bagno a Ripoli)



venerdì 18 aprile 2014

28/29 aprile: Festival dei Semi, del Cibo e della Democrazia della Terra


Vi invita

Festival dei Semi, del Cibo e della 
Democrazia della Terra
il 28 e 29 aprile a Firenze in Piazza SS Annunziata 
con Vandana Shiva

Il Festival costituisce una tappa della "Carovana dei semi", una  manifestazione itinerante pensata da Vandana Shiva che porterà in Europa la voce di chi vuole un agricoltura libera da veleni e da OGM e a favore dei semi locali e delle biodiversità.  
Perché la libertà dei semi?
Navdanya International è impegnata da anni nella "Campagna Globale per i  semi della libertà" per sensibilizzare l'opinione pubblica e i governi sull'importanza di difendere le sementi locali, un bene collettivo quindi libero da brevetti e monopoli.
Promosso da Seed Freedom, Navdanya International e La Fierucola, con il  Patrocinio della Regione Toscana e di Banca Popolare Etica, è un evento aperto a tutte le associazioni e istituzioni che lavorano sui semi, sul cibo e per la democrazia della terra. Un programma pensato per tutti,   dai bambini ai produttori e organizzato in collaborazione con:  Rete Semi Rurali; Donne in Campo; Museo di Storia Naturale, sezione Orto Botanico di Firenze; Community Garden con Orti Dipinti; Peliti; Associazione Italiana per l'Agricoltura Biodinamica; Coordinamento Toscano Produttori Biologici; Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica; Rete dei mercati contadini; Associazione Permacoltura Firenze; AAM Terra Nuova; Biblioteca delle Oblate; Sportello Eco Equo con Orti Volanti e altre in v ia di adesione. Saranno inoltre presenti esponenti di altre associazioni europee tra cui Demeter, Red de Semillas, Arche Noah, Open House e altre in via di adesione.
La Carovana
Il 26 Aprile la comunità "Peliti" celebra in Grecia una giornata di Scambio delle varietà locali di Semi. Il 27 Aprile la Carovana parte dalla Grecia e sarà a Firenze il 28 e 29 aprile; il 30 farà tappa a Genova per l'incontro con Terra! Onlus e la visita agli orti comunitari della città per poi ripartire in direzione della Francia, dove dal 1° al 4 maggio si terranno le Giornate Internazionali dei Semi a cura di Kokopelli. La carovana è organizzata grazie alla collaborazione delle associazioni Peliti (Grecia), Seed Freedom Global Movement, Navdanya International e Kokopelli (Francia).  
La Promessa dei bambini
Il Festival si apre all'Orto Botanico con la firma della "Promessa" tra i  bambini e ragazzi e Vandana Shiva, insieme agli agricoltori custodi. La consegna alle giovani generazioni dei semi da parte degli agricoltori è un  gesto simbolico che richiama le più antiche tradizioni di condivisione dei saperi. 
Piazza SS. Annunziata, nel cuore di Firenze, è la sede del Festival con incontri, dibattiti, il mercato della Fierucola e della rete dei mercati contadini con vendita e scambio di semi autoprodotti, laboratori e musica.

Info: Navdanya International 055286552 - info@navdanyainternational.it 
ufficio stampa: Sicrea, Maurizio Izzo 3483517722
Via De' Pucci, 4 - 50122 Firenze - www.navdanyainternational.it 

Per maggiori informazioni potete consultare il sito  Navdanya International  e
Associazione per l'Agricoltura Biodinamica




domenica 13 aprile 2014

martedì 15 aprile a Firenze

sabato 12 aprile 2014

Presidio NO INC a Quadrifoglio - Giovedì 17 aprile alle ore 17.00

 

PRESIDIO NO INCENERITORI 

 

IN VIA BACCIO DA MONTELUPO (isolotto) 

 

GIOVEDI' 17 APRILE ORE 17.00

 

 

 


Quadrifoglio è la società che si occupa dei servizi ambientali relativi all’area fiorentina, provvedendo all’igiene urbana di 12 comuni, per un totale di circa 650.000 abitanti. L’azienda è totalmente a capitale pubblico: questi stessi comuni sono i detentori della totalità delle sue quote azionarie, con una netta preponderanza in favore del capoluogo.

Quadrifoglio, ad oggi, detenendo il monopolio sulla gestione dei rifiuti, è un colosso che conta oltre 1000 dipendenti e 137 milioni di euro annui di fatturato, gestiti di fatto dalla leadership politica che indirettamente lo controlla.

Ma esso è un organismo dal doppio volto: da un lato si auto­elogia per la propria attenzione all’ambiente, per le percentuali di raccolta differenziata in crescita mese dopo mese, per le sue numerose iniziative nel campo dell’educazione ambientale; dall’altro è l’attore principale all’interno del folle, inutile, dannoso progetto dell’inceneritore di Case Passerini, e preme per la sua realizzazione.
Da un suo bando di gara volto a ricercare un partner per costruire, progettare e gestire il nuovo inceneritore, nasce Q.tHermo, società partecipata le cui quote sono detenute al 60% da Quadrifoglio, appunto; l’altro 40% appartiene a Hera, multiutility che si occupa di servizi energetici, idrici e ambientali, contigua al Partito Democratico, a cui si deve la messa in funzione di quattro inceneritori a cavallo tra Romagna ed Emilia.
Oltre agli enormi rischi sanitari, ampiamente dimostrati, e l’arretratezza tecnologica di una tale soluzione, l’inceneritore di Case Passerini rappresenta l’ennesima messa a profitto di una catena di potere i cui anelli hanno nomi, sigle, volti e loghi.

In Toscana come in Emilia­Romagna, laddove si ha una perfetta, granitica sovrapposizione tra istituzioni e partito (Democratico in questo caso), la gestione dei bisogni del territorio è oggetto di speculazione attraverso meccanismi clientelari che, senza alcuno scrupolo, investono e compromettono la salute dei suoi abitanti. In questo senso Case Passerini rappresenta un appetitoso punto di convergenza tra la dimensione metropolitana fiorentina del partito (Quadrifoglio) e quella nazionale (Hera), a partire dalla nascita del progetto fino alla gestione degli introiti relativi all’energia prodotta dalla combustione dei rifiuti. A partire, quindi, dai 135 milioni di euro +IVA (ovviamente pubblici e sottostimati) necessari alla costruzione dell’impianto, fino alle percentuali che ognuno di noi elargirà a Q.tHermo con la propria bolletta. (Vedi pag. 125 del bilancio 2012 http://www.quadrifoglio.org/OGGETTI/39409_1.PDF)
Quadrifoglio, insomma, per il ruolo che riveste si configura come lo strumento principale, quello necessario e imprescindibile per poter concretizzare una precisa volontà politico­economica: dar vita ad una nuova, enorme, operazione speculativa ai danni della Piana.
Ma esso, per quanto gestito con modalità ben lontane da quello che dovrebbe essere il suo scopo, ovvero
l’interesse della collettività, appartiene ancora formalmente agli abitanti del territorio fiorentino, che tra l’altro sono coloro che lo foraggiano.

Proprio la collettività dovrebbe conoscere, al di là della sua etica di facciata, quelle che sono le responsabilità e il ruolo di Quadrifoglio nell’affare Case Passerini, in questo gigantesco sperpero di quel denaro pubblico che scarseggia per scuole, ospedali, case e altri servizi essenziali.
Puntare il dito contro gli organismi deputati a costruire e gestire gli impianti è necessario per dire NO agli inceneritori, a quello di Case Passerini come a tutti gli altri, e a un modello che vede nello sfruttamento selvaggio dei territori la nuova frontiera del profitto.

LA LOTTA CONTRO CASE PASSERINI E TUTTI GLI INCENERITORI CONTINUA!
LE ALTERNATIVE CI SONO! FERMARLI È POSSIBILE! FERMARLI TOCCA A TE!


Giovedi 17 Aprile Presidio, Controinformazione, Musica, Interventi, Volantinaggi dalle 17.00 alle 22.00 alla sede di Quadrifoglio in via Baccio da Montelupo (isolotto)

Apericena a cura del Collettivo di Agraria

DJ set Ska, Northern Soul, Electroswing e non solo...

--------
EVENTO ORGANIZZATO DALL'   Assemblea per la Piana contro le nocività (https://www.facebook.com/pages/Assemblea-per-la-Piana-contro-le-nocivit%C3%A0/611422348915286?ref=stream). 

EVENTO SU FB: https://www.facebook.com/events/246934795494521/?ref=29&ref_notif_type=plan_user_invited&source=3&source_newsfeed_story_type=regular 

giovedì 10 aprile 2014

Cortona 11 aprile


DIFFERENZIARE BENE CONVIENE - DICOMANO 11 APRILE H.21.00

ALLE ORE 21.00

PROIEZIONE DEL DOCU/FILM
ZERO WASTE

https://www.youtube.com/watch?v=lCRBGWfCcS4

 

 

SEGUICI SU FACEBOOK

 https://www.facebook.com/events/1416025865324080/?ref=22

 
--
Postato da Blogger su ASSOCIAZIONE VALDISIEVE il 4/04/2014 05:25:00 PM

martedì 8 aprile 2014

10 aprile a Certaldo


mercoledì 2 aprile 2014

venerdì 4 aprila